Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Dopo una crisi, non basta ricostruire, bisogna farlo bene: in modo che tutti possano avere una vita dignitosa. Da una crisi non si esce uguali a prima: si esce migliori o peggiori.

Papa Francesco

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

mercoledì 27 luglio 2016


Nessuna distanza può tenere lontano il pastore; e nessun gregge può rinunciare a un fratello. Trovare chi si è perduto è la gioia del pastore e di Dio, ma è anche la gioia di tutto il gregge! Siamo tutti noi pecore ritrovate e raccolte dalla misericordia del Signore, chiamati a raccogliere insieme a Lui tutto il gregge!

- Papa Francesco Udienza Generale mercoledì 4 maggio 2016 -

martedì 26 luglio 2016

Tratta da "L'esperienza di Dio nella preghiera", 1999, Qiqajon Edizioni


Basilio dice: "Chi è pigro nelle piccole cose, non creda di essere solerte nelle grandi...E non temere di morire per quelle cose per cui vuoi vivere".

-  Isacco il Siro Sermones ascetici -

lunedì 25 luglio 2016

Tratta da "L'esperienza di Dio nella preghiera", 1999, Qiqajon Edizioni


Di aver parlato mi sono pentito molte volte, mai di aver taciuto.

-  Arsenio Vita e detti -

domenica 24 luglio 2016

Tratta da "L'esperienza di Dio nella preghiera", 1999, Qiqajon Edizioni


La fede è l'ala della preghiera.

-  Isacco il Siro fondo arabo I, 4, 154 -

sabato 23 luglio 2016

Tratta da "L'esperienza di Dio nella preghiera", 1999, Qiqajon Edizioni


Ciascuno ti custodisca nell'interiorità di se stesso, felice di contemplare il tuo splendore, stupito, pensando che tu sei in lui solo, ... mentre tu sei interamente in ciascuno ... Ognuno ti vede nel proprio intelletto totalmente presente, mentre tu sei in tutti, totalmente.

-  Giovanni di Dalyatha Omelia sulle manifestazioni di Cristo -

venerdì 22 luglio 2016

Tratta da "L'esperienza di Dio nella preghiera", 1999, Qiqajon Edizioni


La preghiera è quell'atto essenziale nel quale Dio stesso, senza che noi ce ne rendiamo conto, opera in noi il cambiamento, il rinnovamento e la crescita dell'anima.

-  Matta el Meskin -

giovedì 21 luglio 2016

Tratta da "Guidare le persone risvegliare la vita", ottobre 2008, Gribaudi


Il disprezzo per l'altro è assai spesso espressione del fatto che non so accettare qualcosa in me stesso e perciò mi disprezzo. Ma poiché non so ammettere con me stesso di non piacermi, dirotto verso i più deboli il disprezzo che in realtà provo per me.

-  Anselm Grün -

mercoledì 20 luglio 2016


La storia ci insegna che il cammino della pace richiede una grande tenacia e dei continui passi, cominciando da quelli piccoli e man mano facendoli crescere, andando l’uno incontro all’altro.

- Papa Francesco Udienza Giubilare giovedì 30 giugno 2016  -

martedì 19 luglio 2016

Tratta da "Guidare le persone risvegliare la vita", ottobre 2008, Gribaudi


Chi vuole esaudire ogni desiderio spesso ha paura del rifiuto. Alla fin fine diventa dipendente dalle persone a cui vorrebbe essere gradito.

-  Anselm Grün -

lunedì 18 luglio 2016

Tratta da "Guidare le persone risvegliare la vita", ottobre 2008, Gribaudi


Quando il controllo diventa lo strumento più importante in un'azienda, la creatività e la fantasia vengono represse, la voglia e la gioia di lavorare se ne vanno e prima o poi l'azienda finisce per rimetterci.

-  Anselm Grün -