Citazione spirituale

Citazione di spiritualità del giorno

Dopo una crisi, non basta ricostruire, bisogna farlo bene: in modo che tutti possano avere una vita dignitosa. Da una crisi non si esce uguali a prima: si esce migliori o peggiori.

Papa Francesco

Ricevila anche tu
Inserisci qui sotto la tua mail per ricevere ogni giorno una citazione di spiritualità:


Citazioni spirituali dei giorni passati

domenica 17 luglio 2016

Tratta da "Dialogare con Dio", ottobre 2015, Piemme


Se un'aquila desidera volare verso le alte vette e tu leghi la sua zampa a una ringhiera, che si tratti di un filo di nylon (pressoché invisibile) o di una pesante catena, in entrambi i casi non le sarà possibile volare. Lo stesso avviene con la nostra anima quando resta intrappolata in qualche dipendenza.

-  Chiara Amirante -

sabato 16 luglio 2016

Tratta da "Dialogare con Dio", ottobre 2015, Piemme


Anche se in molti ci diciamo cristiani, molto spesso ci fermiamo qui. Diciamo di voler seguire Gesù nella via della luce che Lui ha preparato per noi ma di fatto non ci decidiamo a fare questa fondamentale conversione, continuiamo a occuparci e preoccuparci molto più delle cose dell'io che di Dio!

-  Chiara Amirante -

venerdì 15 luglio 2016

Tratta da "Dialogare con Dio", ottobre 2015, Piemme


Qualunque sia la tua chiamata, che sia vita attiva o che sia vita contemplativa, puoi vivere una nuova tappa del tuo cammino spirituale in cui la comunione col Signore irradia luce su tanti e porta grandi frutti per il Regno, produce nuove opere di salvezza per le anime.

-  Chiara Amirante -

giovedì 14 luglio 2016

Tratta da "Dialogare con Dio", ottobre 2015, Piemme


Quando si è innamorati di qualcuno non ha molta importanza ciò che si fa o si dice quando finalmente si riesce a trascorrere un po' di tempo insieme, il cuore desidera ardentemente stare con la persona amata, sentirsi raggiunta dal suo sguardo di amore, farle arrivare tutto il proprio amore. Lo stesso dovrebbe essere nella preghiera. Ciò che conta è stare con Dio, sentirsi raggiunti dal suo sguardo di amore.

-  Chiara Amirante -

mercoledì 13 luglio 2016


Tutti abbiamo bisogno di risposte adeguate ai nostri interrogativi, ai nostri interrogativi concreti. In Cristo, solo in Lui, è possibile trovare la pace vera e il compimento di ogni umana aspirazione. Gesù conosce il cuore dell’uomo come nessun’altro. Per questo lo può sanare, donandogli vita e consolazione.

- Papa Francesco Angelus in Piazza San Pietro domenica 19 giugno 2016  -

martedì 12 luglio 2016

Tratta da "Dialogare con Dio", ottobre 2015, Piemme


Qual è la motivazione più vera attorno a cui ruotano le tue decisioni? Qual è il centro della tua vita? E' davvero Dio o non rischia di essere piuttosto, mascherato in mille modi diversi, il tuo io?

-  Chiara Amirante -

lunedì 11 luglio 2016

Tratta da "Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete", giugno 2016, Piemme


In che modo pensate che la maggior parte delle persone trascorra la vita? Cercando di fare buona impressione, ecco come. Assicurandosi di non essere criticata. Tentando di affermarsi. Mi chiedo quanti siano gli essere umani che non sono ossessionati da queste cose, per ventiquattro ore al giorno, consapevolmente o meno. Pochissimi, oserei dire. Qual è la conseguenza? Che pochissimi vivono davvero.

-  Anthony De Mello -

domenica 10 luglio 2016

Tratta da "Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete", giugno 2016, Piemme


Come qualcuno ha detto una volta: "Per ottenere la pace del cuore, dimettetevi dall'incarico di direttore generale dell'universo". Non sono il direttore generale, ma faccio quello che posso. Mi immergo e il risultato dipende da Dio, dalla vita, dal destino.

-  Anthony De Mello -

sabato 9 luglio 2016

Tratta da "Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete", giugno 2016, Piemme


Non dovete fare niente per essere felici. Non potete acquistare la felicità. Sapete perché? Perché ce l'avete già. Ce l'avete proprio ora, ma continuate ad ostacolarla con la vostra stupidità.

-  Anthony De Mello -

venerdì 8 luglio 2016

Tratta da "Cinque Pani d'Orzo", luglio 2016, Vita Trentina


Le leggi dei parlamenti umani vanno sempre confrontate con la Parola di Dio. Se non lo fai, sei complice dei disastri che succederanno: violenze, ingiustizie, miseria e oppressione.

- Anonimo -