giovedì 7 luglio 2016
Tratta da "Un mese con nostra madre terra", giugno 2016, San Paolo Edizioni

La prima forma di indifferenza nella società umana è quello verso Dio, dalla quale scaturisce anche l'indifferenza verso il prossimo e verso il creato. E' questo uno dei gravi effetti di un umanesimo falso e del materialismo pratico, combinati con un pensiero relativistico e nichilistico.
- Papa Francesco
Messaggio per la Giornata mondiale della pace 2016 -
mercoledì 6 luglio 2016

La vera conversione avviene quando accogliamo il dono della grazia; e un chiaro segno della sua autenticità è che ci accorgiamo delle necessità dei fratelli e siamo pronti ad andare loro incontro.
- Papa Francesco
Udienza Giubilare sabato 18 giugno 2016 -
martedì 5 luglio 2016
Tratta da "Un mese con nostra madre terra", giugno 2016, San Paolo Edizioni

L'essere umano tende a ridurre il riposo contemplativo all'ambito dello sterile e dell'inutile, dimenticando che così si toglie all'opera che si compie la cosa più importante: il suo significato.
- Papa Francesco -
lunedì 4 luglio 2016
Tratta da "Un mese con nostra madre terra", giugno 2016, San Paolo Edizioni

Quanti deserti, anche oggi, l'essere umano deve attraversare! Soprattutto il deserto che c'è dentro di lui, quando manca l'amore di Dio e per il prossimo, quando manca la consapevolezza di essere custode di tutto ciò che il Creatore ci ha donato e ci dona.
- Papa Francesco -
domenica 3 luglio 2016
Tratta da "Un mese con nostra madre terra", giugno 2016, San Paolo Edizioni

Se noi ascoltiamo lo Spirito Santo, Lui ci insegna questa via della saggezza, ci regala la saggezza che è vedere con gli occhi di Dio, sentire con le orecchie di Dio, amare con il cuore di Dio, giudicare le cose con il giudizio di Dio.
- Papa Francesco -
sabato 2 luglio 2016
Tratta da "Un mese con nostra madre terra", giugno 2016, San Paolo Edizioni

San Francesco era un mistico e un pellegrino che viveva con semplicità e in una meravigliosa armonia con Dio, con gli altri, con la natura e con se stesso. In lui si riscontra fino a che punto sono inseparabili la preoccupazione per la natura, la giustizia verso i poveri, l'impegno nella società e la pace interiore.
- Papa Francesco
Laudato si' -
venerdì 1 luglio 2016
Tratta da "Parole che ci sostengono", maggio 2016, Queriniana Edizioni

Nel Credo mi si apre un altro mondo nel bel mezzo di questo mondo così chiuso. Non riesco a descrivere come sia questo altro mondo, ma sento che mi fa bene. E' il mondo del sacro, in cui io trovo la guarigione.
- Anselm Grün
Parole che ci sostengono -
giovedì 30 giugno 2016
Tratta da "Parole che ci sostengono", maggio 2016, Queriniana Edizioni

La nostra anima deve essere come la Vergine: aperta a ciò che Dio vi depone. Allora anche la nostra anima può diventare madre. L'immagine della Vergine esprime, quindi, la libertà e l'autonomia interiore.
- Anselm Grün
Parole che ci sostengono -
mercoledì 29 giugno 2016

Tutti noi viviamo sotto lo stesso cielo; e tutti siamo mossi dalla bellezza che si rivela nel cosmo e si riflette anche nei nostri studi sui corpi e le sostanze celesti. Siamo così uniti dal desiderio di scoprire la verità su come opera questo meraviglioso universo, avvicinandoci sempre più al suo Creatore.
-
sabato 11 giugno 2016 - Udienza ai partecipanti alla Scuola estiva di Astronomia -
martedì 28 giugno 2016
Tratta da "Parole che ci sostengono", maggio 2016, Queriniana Edizioni

Nella discesa attraverso il caos interiore saliamo nello spazio sacro che sta al fondo della nostra anima. E lì vi è il cielo dentro di noi.
- Anselm Grün
Parole che ci sostengono -