Tu sei qui: Libri usati › AUTORI E PERSONAGGI › Opere dei Papi › Francesco - Papa Bergoglio › Evangelii Gaudium
EAN 9788851413675
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Evangelii Gaudium»
Tipo
Libro (usato)
Titolo
Evangelii Gaudium
Autore
Papa Francesco
Editore
Ancora
EAN
9788851413675
Pagine
256
Data
settembre 2014
Peso
350 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
14 cm
Collana
Crocevia
COMMENTI DEI LETTORI A «Evangelii Gaudium»
ALTRI USATI AFFINI
PRODOTTI AFFINI A «Evangelii Gaudium»
ALTRI PRODOTTI DI «Papa Francesco»
-
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,90 €→ 2,75 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,90 €→ 2,75 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 €
ALTRI SUGGERIMENTI
-
-
-
-
-
-
85,00 €→ 80,75 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
85,00 €→ 80,75 € -
-
-
-
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Evangelii Gaudium»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Carmen Irene Desantis il 19 dicembre 2015 alle 18:42 ha scritto:
Il libro è arrivato oggi 19-12-2015,ottimo come anche il servizio,molto veloce ed efficiente;la sua ricerca sul portale è stata semplice in quanto la modalità di acquisto risulta di facile attuazione e i suggerimenti sono di immediata comprensione.
Valeria Tinagli il 8 dicembre 2018 alle 21:27 ha scritto:
Questo è stato il primo testo che ho letto scritto da un papa. La scrittura di papa Francesco scorre piacevole e stimola la riflessione. Uno sguardo sul mondo e sulla storia che apre la visione a nuove possibilità.
Francesco Felice sac. Mattera il 4 settembre 2019 alle 16:33 ha scritto:
è un testo veramente utile, non solo perché aiuta a leggere comodamente il testo per i caratteri abbastanza grandi e per il formato medio del libro, ma soprattutto per il commento con varie caratteriste del direttore e degli altri collaboratori della civiltà cattolica, che aiutano a meditare il testo.