Citazione spirituale

La voce dei clienti

Tutti i commenti (da 1396 a 1410 di 32955)


Umberto Masperi il 2 marzo 2024 alle 20:16 ha scritto:

Agile manuale di Storia della filosofia antica, utile per uno studente,ma non solo, anche per la dimensione ridotta del volume che consente di tenerlo in una piccola cartella o borsello.La trattazione andrebbe però completata con un riferimento ad autori romani, a qualche esponente della prima patristica fino all'ultima fase con Proclo.E' sempre da suggerire un indice per nomi,il tutto ridotto all'essenziale per non aumentare eccessivamente il numero delle pagine

Avvento 2023 giorno per giorno
Libro

Studente Martina Fangano il 2 marzo 2024 alle 14:31 ha scritto:

Carino è scritto bene.


Studente Martina Fangano il 2 marzo 2024 alle 14:30 ha scritto:

Adatto ai giovani, aiuta ad avvicinare alla fede e ad arricchirla


Studente Martina Fangano il 2 marzo 2024 alle 14:30 ha scritto:

Guida utile per percorso con bambini

Leggi tutti i commenti (2)
Pensieri eucaristici 2024
Libro

Studente Martina Fangano il 2 marzo 2024 alle 14:30 ha scritto:

Utile per una frase di sollievo giornaliero

Leggi tutti i commenti (3)

Studente Martina Fangano il 2 marzo 2024 alle 14:30 ha scritto:

Favoloso.


Studente Martina Fangano il 2 marzo 2024 alle 14:29 ha scritto:

Bellissimo libro, molto interessante

Leggi tutti i commenti (4)

maria rosa pace il 1 marzo 2024 alle 17:30 ha scritto:

Il presente messale fa parte della mia biblioteca cattolica preferita. Lo uso poco ed ancora non ne sento la necessità di leggerlo. Mi piace averlo a casa e saper che se ne ho necessità lo posso consultare.

Leggi tutti i commenti (5)
Un mazzo di rose a santa Rita
Libro
Shalom (luglio 2021, 128 p.)

maria rosa pace il 1 marzo 2024 alle 17:28 ha scritto:

Questo libricino l'ho regalato e penso che la persona che lo ha ricevuto è molto contenta. Il formato è piccolo e utile da tenere in borsetta. Il 22 maggio, giorno di Santa Rita è sicuramente da leggere.


maria rosa pace il 1 marzo 2024 alle 17:27 ha scritto:

Se non lo avete ancora lo consiglio vivamente. Lo tengo sempre in borsa e non lo lascio mai. Sempre a portata di mano in qualsiasi momento e posto in cui ti trovi. Il libricino allegato è preziosissimo.

Leggi tutti i commenti (2)

maria rosa pace il 1 marzo 2024 alle 17:25 ha scritto:

Super comoda pratica e bellissima. Le pagine sono sottilissime ed è un piacere sfogliarle. La copertina rigida è molto resistente ed evita l'usura immediata. Sia da regalare che da tenere per sé è sempre un acquisto azzeccato.

Leggi tutti i commenti (7)

Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI il 28 febbraio 2024 alle 18:10 ha scritto:

Il testo è formato da vari ed interessanti contributi dei docenti di Teologia presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale. Essi affrontano il tema dell'Eucaristia come il farsi presente di Dio nella vita di ciascun uomo e della comunità ecclesiale, con particolare attenzione al dibattito contemporaneo filosofico-teologico.


Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI il 28 febbraio 2024 alle 17:59 ha scritto:

Il testo di Vittorino Grossi è un'ottima sintesi per chi si accosta allo studio della storia dei sette sacramenti, poiché è molto esauriente per il periodo dei Padri della Chiesa. In più vi sono delle interessanti Appendici che affrontano il tema dei sacramenti dal punto di vista archeologico.

Leggi tutti i commenti (2)

Simone Grimaldi il 27 febbraio 2024 alle 20:10 ha scritto:

Estremamente curato, delicato nello stile ed elegante, inoltre le dimensioni sono quelle di un soprammobile visibile ma non invadente. Il messaggio nel cuoricino è perfetto per un regalo da fare alla propria mamma in qualunque occasione.
Consigliato.


Stella Ulivi il 27 febbraio 2024 alle 16:04 ha scritto:

Segni e miracoli eucaristici è un documentario ben fatto sulla presenza reale nell'Eucaristia del corpo e sangue di Gesù. Indicato per tutti ma soprattutto per coloro che si avvicinano alla Comunione eucaristica con dubbi e perplessità di varia natura.

Leggi tutti i commenti (3)