Sessualità matrimonio famiglia
-Nuova edizione
(Trattati di etica teologica) [Libro in brossura]Maurizio Pietro Faggioni
EAN 9788810505601
La nostra epoca assiste al passaggio da una visione della sessualità in cui avevano rilievo prevalente la natura, gli atti della procreazione e i ruoli sessuali funzionali alla stabilità sociale, a una visione centrata sulla persona, sulla pervasività della dimensione sessuale, sui vissuti e i significati, sui valori relazionali e intersoggettivi. Secondo l'autore, il nuovo modello personalista si colloca lungo una linea di continuità ideale con il modello tradizionale, anche se il rinnovato contesto antropologico non può restare senza effetti sull'elaborazione normativa, perché è proprio a livello normativo che si esprime con più chiarezza la funzione mediatrice del modello antropologico rispetto all'intuizione etica fondamentale. Questo volume si propone di esaminare le più rilevanti questioni che emergono in ambito teologico-morale sulla sessualità umana, il matrimonio e la famiglia anche alla luce del magistero di papa Francesco. La consapevolezza della relatività delle forme concrete che la dimensione etica assume nei diversi contesti storico-culturali suggerisce di sottolineare gli elementi specifici che caratterizzano la comprensione cristiana del fenomeno sessuale nella sua relazione con la persona e con la sua nativa capacità di amare.
-
38,00 €→ 36,10 € -
35,20 €→ 33,44 €
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
25,00 €→ 16,25 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
25,00 €→ 16,25 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
- Libri → Teologia → Morale
- Libri → Teologia → Sacramentale → Matrimonio
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Camilla Carrington il 3 settembre 2017 alle 12:55 ha scritto:
Presento con entusiasmo un volume che mi ha fatto piacere leggere in questi mesi, il volume di Maurizio Pietro Faggioni, Sessualità matrimonio famiglia nella sua nuova edizione. A differenza delle solite #letture in cui scelgo un tema di un libro e lo presento come invito alla lettura, di questo volume mi piace indicarvi la preziosità di alcune scelte.
Intanto la scelta di essere chiaro in un duplice senso del termine: chiaro nell’esposizione, nonostante la ricchezza della cultura che si vede che soggiace all’esposizione; chiaro nel presentare la visione cattolica-cristiana appunto sulla sessualità, sul matrimonio e sulla famiglia.
L'altra scelta felice è la suddivisione del testo e i diversi modi con cui se ne possa fruire.
Il volume, giunto alla seconda edizione dopo varie ristampe, può essere letto come un’ampia riflessione sui temi scelti e sulle loro ramificazioni, ma può anche essere consultato come libro di riferimento sui temi presenti. Suddiviso in due grandi sezioni (il primo è sugli aspetti storici e fondativi e il secondo sulle questioni etico-pastorali) il testo si suddivide in 11 capitoli che presentano – i primi sei – lo sviluppo della visione cristiana su sessualità, famiglia e matrimonio a partire dalla Scrittura fino all’epoca contemporanea (6 capitoli), per poi dedicarsi, in capitoli tematici, a problematiche etico-pastorali specifiche che presento qua in sommi capi: la paternità responsabile, rapporti prematrimoniali, i fedeli divorziati e risposati, la masturbazione, l’omosessualità, la pedofilia, i disordini dello sviluppo sessuale e i disturbi dell’identità di genere.
Già dagli ultimi capitoli, si vede che la nuova edizione è ampiamente riveduta e aggiornata. Un libro davvero interessante e attuale di cui consiglio la lettura.