EAN 9788897921264
Il cristianesimo è spesso accusato di avere prodotto oscurantismo, arretratezza culturale, civile e scientifica, discriminazioni, violenze e guerre. Al contrario, anche in confronto col mondo pagano e con quello contemporaneo, questo Quaderno mostra come l’intero genere umano, compresi i non credenti, abbia un debito inestimabile verso il Cristianesimo. Che ha promosso la libertà e la dignità di ogni essere umano, comprese le donne (in precedenza disprezzate) e i bambini (in precedenza spesso uccisi, venduti, abusati), che ha promosso il progresso, la vittoria della ragione e la sua applicazione in tutti i campi dello scibile e dell’agire, che ha incentivato la scienza, la sensibilità ecologica, la laicità, la dignità di ogni lavoro, l’arte, la cultura e l’economia.
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
23,00 €→ 21,85 € -
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
23,00 €→ 21,85 € -
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
12,00 €→ 11,40 € -
27,00 €→ 25,65 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
D P il 21 aprile 2020 alle 20:10 ha scritto:
Il Quaderno si presenta come "un itinerario di storia delle idee, non di storia degli eventi", cercando di mostrare come alcuni concetti cristiani abbiano avuto un influsso positivo sulla società umana. L'intento è dichiaratamente "divulgativo" e senza "la minima pretesa di esaustività". Offre qualche spunto di riflessione, ma con un'impostazione che risulta eccessivamente rigida.