Il Padre Nostro. Catechesi
-Introduzione di Luigi Maria Epicoco
(I Papi del terzo millennio)Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EAN 9788892220089
In un mondo che sembra aver confuso la sazietà con la felicità, papa Francesco indica nuovamente il cuore di tutto il messaggio del Vangelo, dedicando un ciclo di catechesi all'unica preghiera che Gesù ha insegnato ai suoi discepoli: il "Padre nostro-. Si tratta, come ben evidenzia don Luigi Maria Epicoco nell'introduzione al volume, di una preghiera che insegna la preghiera, di una preghiera che ci svela quale deve essere l'orientamento del cuore che bisogna avere nella preghiera. Soltanto se ci ricordiamo che Dio è Padre, ha senso allora rivolgergli anche una parola, mettersi in ascolto della sua, comprendere, cioè, che nel cristianesimo la cosa che conta di più è la relazione. Queste catechesi sono come una grande educazione che il Papa ci consegna attraverso la spiegazione del "Padre nostro-. Sono parole che cambiano il nostro modo di stare al mondo, il nostro modo di essere cristiani, il nostro modo di credere, il nostro modo di pregare. Rendono ancora più splendenti le parole che Gesù ci ha lasciato nel Vangelo. Prefazione di don Luigi Maria Epicoco.
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
16,89 €→ 16,05 € -
-
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
16,89 €→ 16,05 € -
-
-
-
-
-
14,00 €→ 13,30 € -
16,89 €→ 16,05 €
-
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
3,00 €→ 2,85 € -
17,90 €→ 17,00 € -
2,80 €→ 2,66 € -
9,00 €→ 8,55 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
3,00 €→ 2,85 € -
17,90 €→ 17,00 € -
2,80 €→ 2,66 € -
9,00 €→ 8,55 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
3,00 €→ 2,85 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Giovanni Basile il 30 settembre 2019 alle 18:44 ha scritto:
Si legge scorrevolmente, perché papa Francesco sa ben comunicare e spiegare il significato della più importante preghiera per il credente. Grazie ad un scrittura piana, il Padre Nostro assume un significato ed una valenza nuovi. La preghiera, con questa catechesi, diviene dunque un dialogo con Dio più ragionato, meditato, ricco di significato, meno formale e maggiormente vivo, calato nella quotidianità, sostanziale.
Studente giancarlo rocchetta il 7 ottobre 2019 alle 09:52 ha scritto:
Le parole di Francesco sono semplici e profonde, sempre circonfuse di misericordia e di perdono: due costanti nel pensiero del Papa, che non cessa mai di ricordare che Dio è un Padre amoroso, in attesa paziente dei propri figli.
roberta bubola il 4 giugno 2021 alle 17:24 ha scritto:
Buon libro