EAN 9788892212497
«Una cristianità non si nutre di marmellata più di quanto se ne nutra un uomo. Il buon Dio non ha scritto che noi fossimo il miele della terra, ragazzo mio, ma il sale. Ora, il nostro povero mondo rassomiglia al vecchio padre Giobbe, pieno di piaghe e di ulcere, sul suo letame. Il sale, su una pelle a vivo, è una cosa che brucia. Ma le impedisce anche di marcire» (George Bernanos, Il diario di un curato di campagna). Prendendo spunto da questa cruda ma realistica affermazione di Bernanos, don Luigi Maria Epicoco accompagna il lettore in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una certa visione "buonista" della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della Carità di Cristo a noi donata nel Battesimo. Non a caso «i santi sono quelli a cui funziona il Battesimo», è scritto in queste pagine; e le potenzialità che il Battesimo immette in noi sono riassumibili nelle tre virtù teologali - Fede, Speranza e Carità - che sfociano in quella che è la condizione della vita secondo Cristo: un'esistenza gioiosa e libera, perché amata. Il libro di Luigi Maria Epicoco si propone, dunque, di riflettere e ripensare queste "tre virtù" a partire dalla vita stessa, illuminata da alcune storie bibliche, che divengono traccia e provocazione per l'esistenza di ognuno.
-
10,00 €→ 9,50 € -
17,50 €→ 16,62 € -
14,00 €→ 13,30 € -
28,00 €→ 26,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
17,00 €→ 16,15 € -
10,00 €→ 9,50 € -
17,50 €→ 16,62 € -
14,00 €→ 13,30 € -
28,00 €→ 26,60 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,00 €→ 9,50 € -
17,00 €→ 16,15 € -
10,00 €→ 9,50 € -
17,50 €→ 16,62 € -
14,00 €→ 13,30 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Un utente il 23 novembre 2017 alle 06:32 ha scritto:
Cosa vuol dire avere fede??. Nel suo libro don Epicoco accompagna il lettore in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una certa visione ?buonista? della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della Carità di Cristo donata nel Battesimo?. Ottima lettura per una fede che brucia.
doriana munari il 30 luglio 2018 alle 17:44 ha scritto:
l'ho ricevuto in regalo ed ho subito desiderato acquistarne uno per regalarlo perchè è veramente ricco di provocazioni e di suggerimenti. Aiuta a riflettere ed a guardare con positività alla nostra Fede.
Federica Giacomini il 8 ottobre 2018 alle 12:40 ha scritto:
Bellissimo libro per aiutare a migliorare la conversione. Scritto semplicemente in modo chiaro e profondo, una guida per tutti.
Giuliana Battaglia il 20 febbraio 2019 alle 21:27 ha scritto:
Una catechesi che va dritta al cuore della cristianità, calata nella quotidianità, comprensibile, affascinante, dona luce nuova alla vita.
Le tre virtù teologali - fede, speranza, carità - a partire dal Vangelo. Super consigliato!
Prof. Stefano Coccia il 26 febbraio 2019 alle 20:14 ha scritto:
In questo libro, don Epicoco ci accompagna in un vero e proprio ripensamento delle potenzialità della vita cristiana, partendo dalla contestazione di una visione buonista della fede e ricordandoci che la vita del credente non dipende da nessuna legge che non sia quella della carità di Cristo, donataci nel Battesimo. E le potenzialità che il Battesimo immette in noi sono riassumibili nelle tre virtù teologali di fede, speranza, carità che sfociano in quella che è la condizione della vita secondo Cristo: un'esistenza gioiosa e libera, perché amata. Il libro riflette e ripensa queste tre virtù a partire dalla vita stessa, illuminata da alcune storie bibliche, che diventano traccia e provocazione per l'esistenza di ognuno.
Valentina Brugnotto il 17 maggio 2019 alle 23:55 ha scritto:
Semplicemente stupendo!
Dott. Giusi Presutti il 28 novembre 2020 alle 15:16 ha scritto:
Come dire...solo da leggere...e meditare
Giacoma Del Popolo il 3 marzo 2024 alle 12:15 ha scritto:
Bellissimo testo. Don Epicoco riesce sempre a comunicare i contenuti profondi e spirituali con una scrittura chiara che arriva al cuore del lettore e che permette una lettura scorrevole senza appesantirne la meditazione. Come del resto tutti i testi letti fino ad oggi a sua firma!