«Cristiani si diventa»
-Dogma e vita nei primi tre concili
(Pubblicazioni del Centro Aletti)Tenace Michelina
EAN 9788889667422
I primi cristiani hanno trasmesso un’esperienza per loro incontestabile: chi accoglie la parola del vangelo e crede in Gesù, nel battesimo nasce cristiano. Ma cristiano poi si diventa nella misura in cui il dono dello Spirito ricevuto manifesta la sua potenza di trasfigurazione della persona e del mondo. La parola dei primi tre concili è maturata su tre secoli di esperienza e di testimonianza vagliata dal sangue dei martiri, “seme di Chiesa”. Gli stessi Padri che hanno aiutato ad elaborare il dogma in un concilio, hanno anche descritto in termini molto concreti la vita cristiana che corrispondeva a tale parola di fedeltà della Chiesa unita. Ecco allora le letture patristiche che accompagnano lungo il percorso: la Vita Antonii di Atanasio, il trattato sullo Spirito Santo di Basilio, gli scritti sulle beatitudini di Gregorio di Nissa, quelli sulle virtù e i vizi di Evagrio e Cassiano... nella ricerca di una corrispondenza tra dogma e vita cristiana. Una lettura che può aiutare a ricomporre in antropologia la tanto auspicata necessaria unità tra teologia e vita spirituale.
Indice: Introduzione * Dall’esperienza di fede al “dogma” cristologico * L’eresia ariana e i risvolti antropologici * Il paganesimo “interiore” e “La Vita di Antonio”, realizzazione concreta del dogma di Nicea * Costantinopoli: La vita divina nei battezzati e la divinità dello Spirito Santo * Il “regno di Dio” descritto nelle beatitudini * Efeso: dignità della creatura nuova, prefigurazione del regno compiuto * Il rapporto tra dono di Dio e impegno personale * I vizi e l’impegno per custodire la grazia * La memoria della salvezza: un’arte della relazione con il Salvatore
-
24,00 €→ 22,80 € -
11,00 €
-
14,00 €
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 €
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
A. Di cola il 10 maggio 2021 alle 14:42 ha scritto:
La professoressa Tenace è meritevole di un'opera profonda quanto semplice che va alla radice della nostra fede proponendo bellissime riflessioni come quella su sant'Antonio Abate. Interessante la panoramica sui primi tre concili. Credo in un momento di crisi come questo faccia bene questa lettura piacevole seppur impegnativa. Un buon libro, adatto a tutti, che merita di essere divulgato e conosciuto!
Prof. CRISTINA PARASILITI il 10 dicembre 2021 alle 17:06 ha scritto:
Ho avuto la fortunata possibilità di seguire anche le lezioni della prof.ssa Tenace sullo stesso tema. Il testo è una vera miniera, una preziosa guida per scoprire la ricchezza teologica e spirituale della Chiesa dei primi secoli e, soprattutto, di apprezzarne la loro attualità. Due, in particolare, i temi meritevoli di approfondimento, tra loro strettamente correlati: lo Spirito Santo e la vita del cristiano battezzato.