EAN 9788884043207
Come ci poniamo davanti alle sfide dell’ecologia e della custodia del creato? L’avidità, la stupidità, l’incuria e l’orgoglio dell’uomo hanno causato tanti danni, alcuni dei quali irreversibili. L’umanità sta distruggendo la sua unica casa. Papa Francesco, nella sua seconda enciclica dal titolo «Laudato si’», guarda al momento attuale con uno sguardo sapienziale, offrendoci una buona occasione di discernimento e di nuova progettualità. Visto in questa ottica, il problema ambientale si rivela fondamentalmente un problema umano, un problema di conversione continua e di autentica umanizzazione. Per la prima volta, in modo maturo, siamo chiamati a esercitare una comune responsabilità per la terra, la nostra casa comune.
• Introduzione di S.E. mons. Raffaello Martinelli, vescovo di Frascati
• Lettura sapienziale di tematiche ambientali
• Linguaggio efficace e diretto
• Caratteri grandi e ben leggibili
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
25,00 €→ 23,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
18,00 €→ 17,10 € -
18,00 €→ 17,10 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 €
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
-
-
23,00 €→ 21,85 € -
13,00 €
-
-
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
-
-
-
-
-
23,00 €→ 21,85 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Daniele Vaghi il 19 settembre 2016 alle 19:22 ha scritto:
Tutti a pensare che il Papa si e' messo a parlare di ecologia. E invece non e' cosi', o almeno non solo! Il Papa ci parla della natura con gli occhi della fede. Un testo perfetto anche per riflettere insieme, con gruppi di tutte le eta' (e' stato davvero speciale leggerlo durante un percorso estivo in natura con un gruppo di 18enni).
Sara Ridolfi il 5 marzo 2017 alle 18:32 ha scritto:
Un libriccino speciale. Ispirato dal Cantico di San Francesco d'Assisi, Papa Francesco ci parla della cura della nostra "casa comune", della nostra Terra che sta soffrendo, della natura, del degrado sociale e ambientale, del problema dell'acqua, l'importanza del lavoro ecc invitando a riflettere e al cambiamento sia personale di ognuno di noi sia a livello internazionale, per un futuro di pace amore e giustizia, di fede, di salvaguardia dell'ambiente e di una migliore vita per tutti. Un libriccino veramente prezioso da tenere con sé e rileggere ogni tanto
Ivan Lavorato il 28 dicembre 2020 alle 12:35 ha scritto:
A mio avviso, la Laudato si' è uno dei testi magisteriali più importanti facendo sintesi e arricchendo quanto la Chiesa aveva già detto in materia di ecologia. Molto significativo il fatto che il Papa non si ferma a questioni meramente ecologiche, ma riesce ad andare oltre e, alla luce del Vangelo, propone la via di un'ecologia integrale capace di sanare non solo l'ambiente ma anche le relazioni umane.