Il Sacro Consiglio di Paolo IV
(Studi di storia. Sapienza Univ. di Roma)Brunelli Giampiero
EAN 9788883344718
Il 27 gennaio 1559 papa Paolo IV Carafa allontanò tutti i suoi parenti dalla corte di Roma, compreso l'onnipotente cardinal nipote Carlo Carafa. Poco dopo, il 3 febbraio, istituì il Sacro Consiglio un organo collegiale composto da due cardinali e da un nobile romano di casa Orsini che sarebbe rimasto in attività fino al 18 agosto 1559, giorno della sua morte. Che significato ebbero questi mutamenti nel governo dello Stato della Chiesa? La soppressione del Sacro Consiglio, avvenuta lo stesso giorno della morte del papa, coincise con la definitiva scomparsa della politica sperimentata in quei mesi? Il volume cerca di rispondere a queste domande, fondamentali per comprendere l'evoluzione storica e politica dello Stato pontificio, centrando l'attenzione proprio sul Sacro Consiglio, di cui analizza dettagliatamente la documentazione prodotta.
-
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
15,00 €→ 14,25 €
-
-
-
-
-
-
35,00 €→ 33,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
-
-
-
-
-
-
35,00 €→ 33,25 € -
13,00 €→ 12,35 €
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Basilio Rinaudo il 22 aprile 2011 alle 19:51 ha scritto:
Interessante studio storico su una istituzione particolare voluta da Paolo IV e descrizione competente dei contesti.