Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
L'Indice Concettuale del Medio Giudaismo fornisce una nuova forma di repertorio che permette di accedere ai testi di un'epoca cruciale (300 a.C.-200 d.C.) per la storia del giudaismo e del cristianesimo. La natura di questi scritti e le varie lingue in cui sono giunti fino a noi, infatti, hanno reso impossibile la redazione di uno dei consueti strumenti di indagine, come concordanze e dizionari.In questo terzo fascicolo è analizzato il sovralemma MESSIANISMO che si articola nei lemmi "antimessia", "era messianica", "messia", "precursore", "tipologia".
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Indice concettuale del medio giudaismo. Vol. 3: Messianismo»
Recensioni di riviste specialistiche su «Indice concettuale del medio giudaismo. Vol. 3: Messianismo»
L’opera intende fornire una nuova forma di repertorio che permetta d’accedere ai testi di un’epoca cruciale: quella che va dal 300 a.C. al 200 d.C. Con un lemma maggiore, o sopralemma (in questo caso «messianismo»), che s’articola poi in lemmi di specificazione (come anti-messia, era messianica, messia, precursore, tipologia) vengono raccolte le ricorrenze che attraversano testi ebraici, cristiani, canonici e non. Il lettore si trova di fronte una pagina in cui sulla sinistra vi è l’indicazione della fonte e sulla destra il breve testo. Uno strumento offerto agli studenti e agli studiosi. I voll. precedenti riguardano i sopralemmi: famiglia e sessualità.
Tratto dalla rivista Il Regno n. 4/2010
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Indice concettuale del medio giudaismo. Vol. 3: Messianismo»
ALTRI SUGGERIMENTI
TAGS DI «Indice concettuale del medio giudaismo. Vol. 3: Messianismo»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Indice concettuale del medio giudaismo. Vol. 3: Messianismo»