Il messale romano per la celebrazione del mistero
(Sussidi liturgico-pastorali)Aa. Vv.
EAN 9788873671466
Il XV Convegno Liturgico per Seminaristi (Roma, 28-30 dicembre 2010) ha voluto riflettere su alcune tematiche per lasciare un'impronta profonda della liturgia e della spiritualità della Chiesa nella vita dei seminaristi. Ai partecipanti al Convegno si è fatto notare come il Messale è preceduto e introdotto dalla "Istitutio Generalis", la quale non è una semplice raccolta di norme rubricali, ma piuttosto una sintesi di principi teologico-ascetico-pastorali, indispensabili sia per la conoscenza dottrinale, sia per la celebrazione, la catechesi e la pastorale della Messa. Solo un costante approfondimento di questa catechesi farà comprendere a tutti il senso, il dovere e il gaudio della loro partecipazione attiva e cosciente: una partecipazione che dovrà esprimersi nell'ascolto, nella preghiera comune e nel canto, ma anche nel "sacro silenzio", necessario colloquio individuale con Dio, perché il dialogo orante dell'assemblea sia davvero un'elevazione di fede e di amore nello spirito, per Cristo, al Padre.
-
2,50 €→ 2,37 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
32,00 €→ 30,40 € -
30,00 €→ 28,50 € -
4,00 €→ 3,80 € -
7,50 €→ 7,12 € -
2,50 €→ 2,37 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 € -
32,00 €→ 30,40 € -
30,00 €→ 28,50 € -
4,00 €→ 3,80 € -
7,50 €→ 7,12 € -
2,50 €→ 2,37 € -
9,00 €→ 8,55 € -
11,00 €→ 10,45 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Antonio Del Giudice il 5 aprile 2019 alle 13:09 ha scritto:
Sintesi, catechesi e pastorale della Messa attraverso le rubriche del Messale Romano per una conoscenza piena della Celebrazione dell'Eucaristia ed attiva partecipazione dei fedeli. Ottimo per presbiteri in formazione ma anche a gruppi liturgici. Consigliatissimo
SILVIO MANCIN il 11 giugno 2021 alle 09:51 ha scritto:
Più che un libro, definirei questa pubblicazione una guida per approfondire e capire le tematiche riguardanti la celebrazione del mistero. La lettura del testo scorre in maniera piacevole anche se porta il lettore a soffermarsi su alcune riflessioni.