EAN 9788867082179
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 15,20 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 19,00 € → 15,20 € |
Con l'arrivo del Papa che viene dalla fine del mondo, in Vaticano soffia un vento nuovo, che a molti appare rivoluzionario. L'idea di una «Chiesa povera per i poveri», ispirata alla figura di san Francesco d'Assisi, suscita speranze e timori. L'intenzione di papa Bergoglio di riformare la Curia e il modo d'agire della Chiesa, in un ritorno alle origini che prevede regole nuove e drastici tagli, ha impensierito parecchi esponenti di primo piano del mondo ecclesiastico e nello stesso tempo ha restituito alla gente la fiducia in una istituzione colpita da gravi scandali e pesanti accuse di corruzione.Muovendosi su un terreno che conosce molto bene, Elisabetta Piqué - una giornalista argentina che conosce personalmente Bergoglio fin da quando era arcivescovo di Buenos Aires - ci presenta il ritratto di un uomo di grande umiltà, gentile ma deciso, che ha più volte messo in gioco la sua vita durante la dittatura militare in Argentina, che si muove con naturalezza ai vertici del potere, senza mai perdere il suo formidabile senso dell'umorismo.Raccogliendo centinaia di testimonianze, spesso inedite, di persone a lui vicine, l'autrice delinea un affresco completo che per la prima volta abbraccia il passato, il presente e il futuro del Papa. Un pastore che ha scelto un nome che vale un programma e che vuole recuperare i valori essenziali del Vangelo: stare accanto alla gente, aprire un dialogo con tutti, anche con le altre religioni e con i non credenti, promuovere la pace, riformare la Chiesa adattandola alle esigenze del presente. Pubblicata contemporaneamente in Italia e in Argentina, questa biografia è una lettura ineludibile per chiunque voglia comprendere davvero il senso di quello che sta accadendo.
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Vito Rizzo il 18 aprile 2021 alle 10:52 ha scritto:
Uno spaccato di padre Bergoglio vissuto e raccontato da una testimone di eccezione, la sua amica giornalista Elisabetta Piquè. Alcuni aneddoti originali, altri già ampiamente noti ma utile a cogliere lo stile del papa e la sua idea di pastore della Chiesa.