Il cristianesimo impregna, in modo più o meno evidente, la vita quotidiana, i valori e le scelte estetiche di tutti, anche di coloro che lo ignorano. Contribuisce alla configurazione del paesaggio delle campagne e delle città. A volte determina l’attualità. Ma le conoscenze necessarie all’interpretazione di questa presenza si cancellano con rapidità. Di pari passo, cresce l’incomprensione. Ammirare Mont Saint-Michel e i monumenti di Roma, di Praga o di Belém, gustare la musica di Bach o Messiaen, contemplare i dipinti di Rembrandt, apprezzare davvero certe opere di Stendhal o di Victor Hugo presuppone la capacità di decifrare i riferimenti cristiani che costituiscono la bellezza di questi luoghi e di questi capolavori. E anche la comprensione dei più recenti dibattiti sul colonialismo, le pratiche umanitarie, la bioetica, lo scontro delle culture presuppone una conoscenza del cristianesimo, degli elementi fondamentali della sua dottrina, delle peripezie che hanno ritmato la sua storia, delle tappe del suo adattamento al mondo. È in questa prospettiva che ci siamo rivolti ad alcuni eminenti specialisti, ai quali abbiamo proposto di mettere il loro sapere a disposizione di un vasto pubblico istruito. E questo, senza i gravami dell’erudizione, senza il ricorso a un vocabolario troppo specialistico, senza eventuali allusioni a una presunta cognizione che non ha esistenza reale e, ben inteso, senza intenti di proselitismo. Quest’opera collettanea interesserà i lettori cristiani desiderosi di approfondire il loro sapere e, più ancora, tutti coloro che, per semplice curiosità intellettuale o per comprendere meglio il loro ambiente e la cultura dell’altro, desiderano conoscere la storia di una religione che fino a questo momento è rimasta per loro poco chiara. Dalla prefazione di Alain Corbin, Nicole Lemaitre, Françoise Thelamon, Catherine Vincent INDICE I. IN PRINCIPIO. GLI ESORDI DELLA STORIA DEL CRISTIANESIMO (I-V secolo) 1. L’emergere del cristianesimo Gesù di Nazareth: profeta ebreo o Figlio di Dio? L’ambito della prima alleanza. L’ambiente giudaico Le comunità cristiane di origine giudaica in Palestina Paolo e la prima espansione cristiana 2. Cristiani «nel mondo ma non […] del mondo» Perseguitati ma sottomessi all’Impero romano (fino al 311) «Noi viviamo con voi» ma… I cristiani e i costumi del loro tempo In risposta alle critiche: gli apologeti, da Aristide a Tertulliano 3. L’Impero romano diventa cristiano Da Costantino a Teodosio. Dalla conversione dell’imperatore alla conversione dell’Impero Pensare l’Impero cristiano. Teologia politica e teologia della storia Roma christiana, Roma æterna: il posto della Chiesa di Roma nella tarda Antichità 4. Definire la fede Eresie e ortodossia Gli avversari del cristianesimo. Gnosi e manicheismo L’elaborazione di un’ortodossia nel IV e nel V secolo 5. L’edificazione delle strutture cristiane Strutturare le Chiese Iniziazione cristiana, culto e liturgia La cristianizzazione dello spazio e del tempo Dignità dei poveri e pratica dell’assistenza Alla ricerca della perfezione. Ascetismo e monachesimo 6. Intellettuali cristiani al servizio della conferma della fede: i Padri della Chiesa Basilio, Gregorio Nazianzeno, Giovanni Crisostomo Girolamo e la “Vulgata” Sant’Agostino e l’irradiazione del suo pensiero 7. Annunciare il Vangelo «fino ai confini della terra» La cristianizzazione del bacino mediterraneo entro i limiti dell’Impero romano (V secolo) I popoli cristiani ai margini dell’Impero romano I barbari cristiani all’interno e all’esterno dell’Impero romano II. IL MEDIOEVO: NÉ LEGGENDA NERA NÉ LEGGENDA AUREA… (V-XV secolo) 1. Consolidamento ed espansione San Benedetto, padre dei monaci d’Occidente Gregorio Magno: un pastore a misura dell’Occidente Intorno all’anno Mille: le «nuove cristianità» Roma, testa della Chiesa latina (a partire dall’XI secolo) Bisanzio/Costantinopoli e l’Occidente: comunione e differenziazione San Bernardo di Chiaravalle e i cistercensi La cattedrale 2. Affermazione, contestazioni e risposta pastorale La prima crociata (1095) e le sue conseguenze Le eresie (XII secolo) L’Inquisizione (XIII secolo) La fine dei tempi Il concilio laterano IV (1215): lo slancio pastorale Francesco d’Assisi Gli ordini mendicanti Tommaso d’Aquino 3. Prodigarsi per la propria salvezza Il purgatorio e l’aldilà Culto dei santi, reliquie e pellegrinaggi Nostra Signora Il fiorire delle opere di carità (secoli XII e XIII) Il culto del Santissimo Sacramento (XIII secolo) Jan Hus La ricerca di Dio. Mistici d’Oriente e d’Occidente L’imitazione di Cristo III. I TEMPI MODERNI (XVI-XVIII secolo): IMPARARE IL PLURALISMO 1. Le strade della Riforma Erasmo e Lutero: libertà o servitù dell’essere umano Fino in fondo alle Scritture: i radicali delle riforme Calvino. Elezione, vocazione e lavoro La via media anglicana: una lenta costruzione 2. Rivalità e lotte Ignazio di Loyola e l’avventura gesuita Le Inquisizioni in epoca moderna Liturgie nuove o liturgie di sempre? Mistica del cuore, del fuoco e della montagna Mistica dell’Incarnazione e della servitù Il giansenismo tra seduzione rigorista e mentalità di protesta 3. Evangelizzare e inquadrare il mondo Cristianesimi lontani Le missioni africane (secoli XVI-XX) «Istruire al cristianesimo» L’immagine tridentina: ordine e bellezza Roma e Ginevra: le nuove Gerusalemme della comunicazione 4. Nuovi orizzonti di sensibilità Bach, la musica senza frontiere La nascita della critica biblica (secoli XVI e XVII) Il rinnovamento protestante: dal pietismo al pentecostalismo passando per i risvegli I santi e la loro nazione (secoli XIV-XX) L’Ortodossia russa: monolitismo e lacerazioni (secoli XVI-XVIII) IV. LA FASE DI ADATTAMENTO AL MONDO CONTEMPORANEO (secoli XIX-XXI) 1. L’evoluzione dell’esegesi biblica e delle forme della pietà La Bibbia e la storia delle religioni (secoli XIX-XX) Jean-Marie-Baptiste Vianney, curato d’Ars (1786-1859) Il rinnovamento della teologia e del culto mariano Teresa del Bambin Gesù (1872-1897) Pio X, l’infanzia spirituale e la comunione privata Due secoli di dispute sull’arte sacra 2. La dottrina cristiana di fronte al mondo moderno Il cattolicesimo intransigente: la “fase Pio IX” (1846-1878) L’enciclica Rerum novarum (1891) e la dottrina sociale della Chiesa cattolica Il cristianesimo e le ideologie del XX secolo Il concilio vaticano II (1962-1965) Il cattolicesimo di fronte al controllo delle nascite 3. Il cristianesimo a dimensione planetaria Flashback sulla lunga storia del cristianesimo orientale in epoca ottomana (secoli XV-XIX) L’azione missionaria nel XIX e XX secolo Il protestantesimo nell’America del Nord Dall’ecumenismo all’interreligiosità?
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
FABIANO PARMESAN il 1 marzo 2011 alle 21:48 ha scritto:
Spesso nell'analisi logica della nostra Fede ci soffermiamo sul trascendente, i dogmi, gli atti di Fede. Ci dimentichiamo che dietro ad ogni spiritualità si nasconde una evoluzione storica fatta di persone, interpretazioni, conflitti. Questo testo ci permette di ripercorrere due millenni di storia del Cristianesimo in modo avvincente.