Militia Christi
-La religione cristiana e il ceto militare nei primi tre secoli
Adolph Harnack
EAN 9788861246478
Pubblicato nel 1905 questo libro resta ancora oggi un riferimento insostituibile per capire come le prime generazioni cristiane hanno affrontato il tema della guerra e del servizio militare. Dallo studio emergono due tendenze che seguiranno nel corso della storia, ben oltre i primi secoli del cristianesimo, strade diverse e talvolta contrapposte. Il servizio militare, pur nella varietà delle tipologie dell’esercito imperiale, verrà ad un tempo accettato e rifiutato mentre il linguaggio militare utilizzato già da Paolo e ripreso dai Padri come vero topos letterario finirà per esercitare un influsso che produrrà progressivamente assuefazione al servizio militare mentre la spirituale milizia di Cristo diverrà, a partire dall’epoca costantiniana, una concreta milizia nell’esercito dell’imperatore. È dunque in questi primi secoli che il cristianesimo passa progressivamente da religione di pace ad una forma di militanza che prevederà in nome di Cristo l’uso delle armi e della violenza sotto le insegne del papa, dell’imperatore o del potere politico cristianamente devoto.
L’autore
ADOLPH HARNACK (1851-1930) teologo e storico del cristianesimo insegnò a Lipsia, Marburgo e Berlino. Le sue opere, tradotte in diverse lingue, sono ritenute dei veri e propri “classici” e rappresentano ancora oggi dei punti fermi per la ricerca. Tra i suoi studi accessibili in lingua italiana L’essenza del cristianesimo, Missione e propagazione del cristianesimo nei primi tre secoli (in una edizione parziale), Cristianesimo, storia e società, Storia del dogma, Marcione o il Vangelo del Dio Straniero.
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
23,00 €→ 21,85 €