Francesco tra i lupi
-Il segreto di una rivoluzione
(I Robinson. Letture)Marco Politi
EAN 9788858110799
Ha spezzato l'immagine di una Chiesa matrigna, ha rifiutato la pompa imperiale, non conosce barriere tra credenti e non credenti, nessun pontefice europeo ha vissuto come lui la miseria degli emarginati, è vicino alle angosce di uomini e donne di ogni credo. È immerso nella modernità, pratica la tenerezza e la compassione. Ma in Vaticano crescono le resistenze ai suoi audaci programmi di rifondazione della Chiesa come la partecipazione dei vescovi al governo ecclesiale, l'inserimento di donne ai vertici decisionali, l'approccio nuovo a divorziati e omosessuali. Ripulire lo Ior e le finanze vaticane è una fatica immane. L'episcopato italiano è un problema per il papa argentino. La rivoluzione è agli inizi: l'esito è incerto e il tempo non è molto. "Francesco tra i lupi" è la storia, mai raccontata prima, delle sfide nascoste alla rivoluzione di Bergoglio e dell'opposizione al papa più popolare dei nostri tempi, con particolari inediti sulla sua elezione.
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
9,90 €→ 9,40 € -
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
9,90 €→ 9,40 € -
-
-
9,00 €→ 8,55 €
-
13,00 €→ 12,35 € -
16,00 €→ 15,20 € -
16,00 €→ 15,20 € -
12,00 €→ 11,40 € -
10,50 €→ 9,97 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
12,90 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
ARIELLA MASSARELLI il 24 agosto 2018 alle 17:17 ha scritto:
Ce l'ha consigliato il nostro parroco a tutto il gruppo catechisti ed è stato un bene per conoscere le dinamiche complessità del ministero di Papa Francesco. Preghiamo per lui . È un libro da leggere.
Francesca Bonaiti il 25 agosto 2024 alle 16:17 ha scritto:
Marco Politi analizza con la profondità e l'acutissimo acume intellettuale che gli ho visto in un'analoga opera dedicata diversi anni prima a Papa Benedetto XVI- e che si è rivelata, a dispetto degli ipocriti, alti lai che la accolsero alla sua pubblicazione, assolutamente profetica - il primo periodo di pontificato di Francesco.
È una lettura che raccomando caldamente a chiunque voglia accostarsi, con animo scevro da sentimenti di tifosa partigianeria, alla comprensione del "mistero Francesco", e di un pontificato che promette di essere ricordato come uno dei più controversi della storia bimillenaria della Chiesa cattolica.