EAN 9788856665529
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 10,50 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 15,00 € → 10,50 € |
Testimoniando un Dio non solo Padre - e Madre, come già aveva rilevato Giovanni Paolo I - ma Figlio, e per questo Fratello, il messaggio di liberazione di papa Francesco attraversa il presente e disegna il futuro, per rinnovare davvero le nostre società. Con le Sue memorabili parole, il pontefice rivendica per le giovani generazioni una centralità, le indica come protagoniste della storia comune, sottraendole dai margini in cui troppo a lungo sono state relegate: i grandi scartati del nostro tempo inquieto sono in realtà "della stessa pasta" di Dio, le loro migliori caratteristiche sono le Sue, e solo costruendo un ponte tra anziani e giovani sarà possibile dar vita a quella rivoluzione della tenerezza di cui abbiamo tutti profondamente bisogno.
Nel dialogo coraggioso, intimo e diretto con Thomas Leoncini, Francesco si rivolge non solo ai giovani di tutto il mondo, dentro e fuori la Chiesa, ma anche a tutti quegli adulti che a vario titolo hanno un ruolo educativo e di guida nella famiglia, nelle parrocchie e nelle diocesi, nella scuola, nel mondo del lavoro, nell'associazionismo, nelle istituzioni più diverse.
Le Sue riflessioni affrontano con forza, saggezza e passione i grandi temi dell'oggi - da quelli più intimi a quelli maggiormente legati alla sfera sociale e pubblica - mescolando ricordi personali, annotazioni teologiche e considerazioni puntuali e profetiche, senza sottrarsi a nessuna sfida della contemporaneità.
Queste pagine profumano di avvenire e di speranza e, nelle parole stesse del pontefice, il Sinodo dei giovani 2018 rappresenta la cornice ideale per accoglierle e valorizzarle nel profondo.
-
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
1,20 €→ 1,14 € -
13,00 €→ 12,35 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
9,00 €→ 8,55 € -
18,50 €→ 17,57 € -
1,20 €→ 1,14 € -
13,00 €→ 12,35 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
9,00 €→ 8,55 € -
18,50 €→ 17,57 € -
1,20 €→ 1,14 € -
13,00 €→ 12,35 € -
1,90 €→ 1,80 €
-
-
-
-
-
-
-
-
10,00 €→ 9,50 € -
-
-
-
-
-
-
-
10,00 €→ 9,50 € -
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Suor Graziella Pezzotta il 10 aprile 2018 alle 18:35 ha scritto:
La parola del Papa è sempre buona
Ing. Maurizio D'Antonio il 10 dicembre 2018 alle 15:23 ha scritto:
Interessante per chi ama il Papa
graziella schievenin il 27 febbraio 2020 alle 16:51 ha scritto:
"Domande e risposte" questo è il libro, e Papa Francesco lo senti ancora più vicino, parla in modo semplice ma parla al cuore e non puoi non ascoltarlo. È rivolto anche ai giovani ma non è solo per i giovani, in ogni pagina ci sono perle rare. "Si è mai sentito tradito da Dio?" e Francesco risponde "Mai. Ho sempre constatato (bello questo verbo) che io cercavo Dio, ma era piuttosto Lui a cercare me". E questo vale per tutti. Proprio all'inizio parla della giovinezza e della vecchiaia, anzi dei giovani e dei "vecchi", che considera parola bellissima: "esser vecchi è un privilegio", significa avere esperienza per riconoscere i propri sbagli, capacità di tornare nuovi, avere esperienza per accettare il passato. Non è facile esprimere la sensazione che si ha leggendo questo libro. Ssenza fatica, con facilità, papa Francesco ci fa riflettere su temi importanti come la misericordia, il perdono, la paura, la modernità...