EAN 9788834331873
Da quando nel 1540, quasi cinque secoli fa, Paolo III istituì ufficialmente la Compagnia di Gesù, gesuiti e papato sono legati da una relazione speciale che ha attraversato la storia della Chiesa e della modernità. Da subito, con il loro ?quarto voto', i gesuiti dichiarano obbedienza incondizionata verso il pontefice, ponendosi come strumento al servizio dei disegni di Roma dapprima nella strategia missionaria e poi anche nella formazione delle classi dirigenti e nei rapporti con le grandi istituzioni politiche europee.Ma questo rapporto esclusivo e intenso non è stato sempre fluido e in armonia: ha conosciuto, anzi, momenti di grande difficoltà e incomprensione, come nel XVIII secolo, quando la Compagnia fu soppressa da papa Clemente XIV o in tempi più recenti, dopo il Vaticano II, per le acute tensioni con Paolo VI prima e Giovanni Paolo II poi. Con il suo stile consueto, di grande rigore storico abbinato a una capacità di narrare in modo sapido e avvincente le vicende umane dei protagonisti, John O'Malley dipinge in questo libro un colorato affresco nel quale il rapporto singolare, tumultuoso e variegato, tra gesuiti e papato si muove sul palcoscenico ben più ampio delle vicende storiche e politiche, tra svolte clamorose e colpi di scena, tragedie e risalite, polvere e onori, fino ad arrivare all'evento più inatteso: il primo papa gesuita della storia, Francesco.
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
-
-
-
-
-
20,00 €→ 19,00 € -
13,00 €→ 12,35 € -
19,50 €→ 18,52 € -
25,00 €→ 23,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
32,00 €→ 30,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
20,00 €→ 19,00 € -
13,00 €→ 12,35 € -
19,50 €→ 18,52 € -
25,00 €→ 23,75 € -
18,00 €→ 17,10 € -
32,00 €→ 30,40 € -
15,00 €→ 14,25 € -
20,00 €→ 19,00 € -
13,00 €→ 12,35 € -
19,50 €→ 18,52 €
-
-
14,99 €
-
-
-
-
-
-
-
-
2,50 €→ 2,37 € -
-
20,00 €→ 19,00 € -
-
14,99 €
-
-
-
-
-
-
-
-
2,50 €→ 2,37 €
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 11,20 € -
-
-
-
-
-
-
14,00 €→ 11,20 € -
-