Fratelli tutti
-Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale. Guida alla lettura a cura di Luigino Bruni
(Magistero) [Libro in brossura]Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EAN 9788831553575
Terza enciclica di papa Francesco dopo Lumen fidei (2013) e Laudato si' (2015), sembra segnare un nuovo ritmo allo scorrere ordinario e spesso troppo autocentrato delle nostre società e delle nostre chiese. Le crisi umanitarie, vero comune denominatore dei popoli, notevolmente aggravate dalla pandemia da Covid-19, causa di molte migrazioni, interpellano le coscienze di ogni latitudine e di ogni credo. L'appello è tanto potente quanto irriducibile: ci è chiesto di rifondare l'umano, di ripartire da ciò che ci rende autenticamente umani, di ripensarci come fratelli e sorelle in umanità, a tutti i livelli sociali: dalla vita ordinaria dell'essere persone semplici all'esercizio politico del governo delle nazioni.
-
-
-
-
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
8,90 €→ 8,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
8,90 €→ 8,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Pietro Damiano SCARDILLI il 19 novembre 2020 alle 07:25 ha scritto:
La fratellanza è stata il primo tema al quale Francesco ha fatto riferimento dando inizio al suo Pontificato, quando ha chinato la testa davanti alla gente radunata in piazza San Pietro. Lì ha definito la relazione vescovo-popolo come «cammino di fratellanza». Questa enciclica parla di una fratellanza che si estende non solo agli esseri umani ma anche alla creazione, in piena sintonia con l'altra Enciclica di papa Francesco, la Laudato si'.
patrizia albanesi il 5 febbraio 2021 alle 23:05 ha scritto:
Papa Francesco ci ha fatto un dono con questa enciclica; in questo tempo di pandemia dove dopo un iniziale voglia di sentirci tutti fratelli, ci si è ritrovati poi a dover far i conti con qualcosa di duraturo che metteva a dura prova proprio il sentirsi fratelli.
Catechista Cinzia Mortellaro il 14 febbraio 2021 alle 21:19 ha scritto:
Interessante riflessione di papa Francesco sulla fratellanza
João Caputo il 16 marzo 2021 alle 07:49 ha scritto:
Esortazione del Santo Padre Francesco alla uguaglianza e alla fraternità, per la pari dignità, per la parità dei diritti dell'uomo, aldilà della razza, del credo e nel rispetto della persona. Uno strumento valido per la formazione dei gruppi parrocchiali.