EAN 9788831541978
Quando si sente parlare di santità, sovente, si pensa che essa sia un privilegio riservato a persone eccezionali. Questo testo presenta i santi, testimoni della fede, della speranza, dell’amore, come persone normalissime che hanno incarnato il Vangelo vivendolo nelle situazioni e nei contesti sociali in cui si sono trovati. Hanno corrisposto alla grazia del battesimo e si sono lasciati plasmare dallo Spirito Santo; condizione possibile ad ogni battezzato e alla quale ogni cristiano è chiamato in forza del battesimo. Il tema della santità è espresso attraverso brani del Nuovo Testamento, dei documenti del magistero, della Tradizione e del concilio Vaticano II. Nelle pagine centrali è presentata, in sintesi, l’azione dello Spirito Santo che realizza le varie espressioni della santità nelle persone: i martiri, testimoni della fede, i religiosi, testimoni della speranza, i «buoni samaritani», testimoni della carità, i Pastori, i Dottori della Chiesa, madri e padri di famiglia, educatori, missionari. Le illustrazioni della pagina centrale danno efficacia al contenuto e ne favoriscono la comprensione.
Punti forti
L’esperienza dell’Autore nel campo della catechesi.
L’impostazione grafica che favorisce la consultazione immediata e pratica.
Il tema della santità, alla quale tutti i cristiani sono chiamati in forza del battesimo.
Destinatari
Soprattutto i catechisti e i parroci, ma anche Insegnanti di religione delle scuole Medie inferiori.
Autore
Remo Lupi, frate cappuccino della Provincia religiosa ligure, è nato a San Remo (IM) nel 1962. Tra i suoi testi pubblicati in questa collana: I Sacramenti. I sette segni dell’amore di Dio (2006³); Schema dei Vangeli. Per imparare a conoscerli (2005³); L’anno liturgico. Chiesa e cammino dei cristiani (2006²); La Bibbia. Biblioteca di Dio (2002²); La Messa. ù (2005²); Il credo. (2007); Le virtù cardinali. (2007); Il sacramento della confermazione. Per diventare testimoni di Gesù (2008), Maria di Nazaret, madre di Gesù e madre della Chiesa (2008); La Parrocchia per incontrare Gesù e i fratelli (2012). Claudia Torello Rossetto, nata a Genova; ha conseguito la maturità artistica e la specializzazione come “operatore di restauri”. Della stessa collana ha illustrato: Il Credo, le Virtù cardinali, la Cresima, la Parrocchia.
-
3,00 €→ 2,85 € -
2,50 €→ 2,37 € -
3,90 €→ 3,70 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,90 €→ 3,70 € -
3,00 €→ 2,85 € -
3,00 €→ 2,85 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,50 €→ 2,37 € -
3,90 €→ 3,70 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,90 €→ 3,70 € -
3,00 €→ 2,85 € -
3,00 €→ 2,85 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,50 €→ 2,37 € -
3,90 €→ 3,70 €
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
8,00 €→ 5,60 € -
14,46 €→ 10,12 € -
-
-
-
-
8,00 €→ 5,60 € -
14,46 €→ 10,12 € -
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Alessandra Mosillo il 31 gennaio 2019 alle 15:57 ha scritto:
Questo poster è molto interessante: presenta i santi in relazione alla virtù teologale che hanno vissuto: i testimoni della fede (martiri, dottori della Chiesa e Madri e padri di famiglia), i testimoni della speranza (religiosi, pastori e laici) e testimoni della carità (buoni samaritani, educatori e missionari). Molti sono i versetti tratti dal Nuovo Testamento riportati per la riflessione personale o comunitaria .