EAN 9788831506694
Lettera pubblicata da Giovanni Paolo II in vista del Giubileo della Redenzione del 2000 e che, prima di tutto, è un invito alla Chiesa a incontrare l'uomo di ogni tempo proprio sulla via della sofferenza. L'esposizione diventa poi riflessione sulla sofferenza umana, che desta compassione, rispetto e a suo modo intimidisce. Nella sofferenza è contenuta la grandezza di uno specifico mistero. Intorno al mistero della sofferenza, i due motivi: "bisogno del cuore" e "imperativo della fede" sembrano avvicinarsi particolarmente tra loro e unirsi nelle parole di San Paolo, quando afferma: "...completo quello che manca ai patimenti di Cristo, in favore del suo corpo che è la Chiesa..." (Col 1,24).
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
19,90 €→ 18,90 € -
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
19,90 €→ 18,90 € -
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
18,00 €→ 17,10 € -
7,90 €→ 7,50 € -
7,00 €→ 6,65 € -
46,00 €→ 43,70 € -
29,50 €→ 28,02 € -
39,00 €→ 37,05 € -
7,90 €→ 7,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
7,90 €→ 7,50 € -
7,00 €→ 6,65 € -
46,00 €→ 43,70 € -
29,50 €→ 28,02 € -
39,00 €→ 37,05 € -
7,90 €→ 7,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
7,90 €→ 7,50 € -
7,00 €→ 6,65 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Roberta Santangelo il 2 novembre 2012 alle 12:59 ha scritto:
Qual è il senso della sofferenza? Una domanda che tutti si fanno perché la sofferenza accompagna ogni uomo nella sua vita. Il Santo Padre guarda all’Antico Testamento dove ”al male morale del peccato corrisponde la punizione”, facendo riferimento a diversi Libri ma soffermandosi su Giobbe, proprio perché qui è invece il giusto che, senza avere colpa, è colpito da varie disgrazie. Io, però, mi chiedo chi si può dire veramente senza colpa. È nel Nuovo Testamento che la sofferenza acquista il suo “senso salvifico”, dove soffrire significa offrire per amore. Bellissima la riflessione sulla parabola del buon Samaritano che mostra all’uomo quale atteggiamento tenere di fronte la sofferenza altrui.
Costantino Palmieri il 3 aprile 2020 alle 11:39 ha scritto:
Ricordo bellissimo di un Dante dei nostri giorni