Uomo e donna lo creò. Catechesi sull'amore umano
(Teologia) [Libro rilegato]Giovanni Paolo II
EAN 9788831113014
INTRODUZIONE
«L'uomo non puo vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua vita è priva di senso, se non gli viene rivelato l'amore, se non s'incontra con l'amore, se non lo sperimenta e non lo fa proprio, se non vi partecipa vivamente». Questa convinzione, espressa nella sua prima enciclica Redemptor hominis, ha spinto Giovanni Paolo II a dedicare il proprio insegnamento catechistico, per anni, al tema dell'amore umano. Ma nessuna riflessione potrebbe essere fatta al riguardo se non si parte da una visione della persona umana, nella sua intera e concreta realtà: corpo, psyche e spirito. E così i due temi - persona umana ed amore umano - danno origine ad una sorta di «ellisse» in cui i due «fuochi» strutturano tutto lo spazio della riflessione. E non è di un uomo (e di un amore) astratto che si parla. È dell'uomo concreto, di ciascuno di noi che si parla. Dell'uomo che è creato da Dio in uno stato di soprannaturale giustizia, che, caduto nel peccato, è redento da Cristo mediante il dono dello Spirito e che risorgerà alla fine dei tempi. Le catechesi si organizzano così attorno ai tre grandi tempi della storia della nostra salvezza (e della salvezza, quindi, dell' amore umano): la creazione, la redenzione e la definitiva glorificazione. In una riflessione che, partendo dal «centro» che in sé sintetizza e raccoglie in unità tutti i raggi, giunge a svelare interamente la verità di quelle esperienze essenzialmente umane che ogni uomo quotidianamente vive. E l'amore umano prende corpo in due stati di vita: il matrimonio e la verginità «per il Regno». E pertanto l'ultima parte delle catechesi è dedicata alla meditazione su di essi. Il linguaggio non è sempre facile. Esige attenzione costante, e soprattutto la profondità del pensiero richiede meditazione prolungata. Questa catechesi è ormai affidata al fatto mirabile e misterioso della Tradizione della Chiesa, perché essa lo assimili e se ne nutra. Ed anche e più precisamente, perché la riflessione etica della Chiesa recuperi la sua identità, quella di essere una «digna charitatis intelligentia» (san Gregorio Magno): al fine di aiutare l'uomo di oggi a riscoprire la Verità sull' Amore. Una riscoperta di cui ha più bisogno che dell' aria che respira.
PREMESSE
Compito della presente introduzione generale è di indicare in sintesi le linee generali di queste catechesi, premettendo alcune riflessioni sul loro metodo. In questo modo, spero risulti chiaro il loro disegno generale, le loro connessioni interne e, nello stesso tempo, la chiave per la loro comprensione.
-
2,90 €→ 2,75 € -
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
-
-
2,90 €→ 2,75 € -
-
17,00 €→ 16,15 € -
-
-
-
-
2,90 €→ 2,75 € -
-
17,00 €→ 16,15 €
-
16,80 €→ 15,96 € -
7,90 €→ 7,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
7,90 €→ 7,50 € -
7,00 €→ 6,65 € -
26,00 €→ 24,70 € -
23,00 €→ 21,85 € -
16,80 €→ 15,96 € -
7,90 €→ 7,50 € -
18,00 €→ 17,10 € -
7,90 €→ 7,50 € -
7,00 €→ 6,65 € -
26,00 €→ 24,70 € -
23,00 €→ 21,85 € -
16,80 €→ 15,96 € -
7,90 €→ 7,50 € -
18,00 €→ 17,10 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Avv. Francesco Ferone il 4 luglio 2015 alle 10:29 ha scritto:
Un libro stupendo, una guida sapiente per riscoprire la bellezza e la ricchezza dell'amore umano nonché la grandezza della vocazione al matrimonio e alla famiglia. Solo Papa Wojtyla poteva esprimere pensieri così profondi.
NICOLINA GINEX il 15 giugno 2022 alle 15:58 ha scritto:
È un libro molto bello. Non avevo dubbi in merito. Ho aspettato la ristampa ma sicuramente ne è valsa la pena. San Giovanni Paolo II non poteva che riuscire ad entrare nell'anima del lettore. Lo consiglierei
gianluca carta il 24 dicembre 2024 alle 11:33 ha scritto:
Un gioiello, quella "perla preziosa" che nono dovrebbe mancare nella libreria dello spirito di ogni famiglia.
Gli insegnamenti di san Giovanni Paolo II, il santo della famiglia, da leggere, studiare e approfondire.
Un tesoro amcora poco conosciuto e sottovalutato da promuovere sempre più.
La "vera" via della famiglia cristiana!