EAN 9788828204466
C’è un’ansia di cambiamento nel mondo. Papa Francesco la raccoglie nei suoi gesti e nelle sue parole, specialmente in un tempo di crisi quale quello che stiamo vivendo. È chiaro che abbiamo tutti bisogno di capire che cosa ci sta accadendo, di dare una lettura umana e spirituale di quel che viviamo.
Francesco, come si comprende in questo volume, assimila la visione di sant’Ignazio di Loyola così come emerge negli Esercizi Spirituali. E afferma che i «desideri allargano il cuore»: è in essi che «si può discernere la voce di Dio» nella storia di oggi.
Immergendoci in queste pagine ritroviamo le chiavi per comprendere l’esperienza religiosa e i criteri di azione del primo Papa gesuita della storia della Chiesa, e oggi unico leader mondiale dall’impatto veramente globale.
Quello di Francesco è un invito alla ricerca, al cammino, al vivere un’inquietudine che ci libera dalle «reti e catene» dell’ipocrisia e del peccato, così come dalle «false e superflue sicurezze con cui abbiamo costruito le nostre agende, i nostri progetti».
Questo volume ci aiuta a capire il Pontefice e la sua convinzione di quanto sia importante l’utopia intesa non come astrazione, ma come forza vitale e apertura al futuro a partire dal reale, da ciò che si è.
-
-
-
-
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
8,90 €→ 8,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
8,90 €→ 8,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
5,00 €→ 4,75 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Monica Moi il 10 luglio 2020 alle 17:04 ha scritto:
È arrivato subito ed è perfetto. Super consigliato per coloro che sono alla ricerca di sé stessi
Pietro Manca il 10 maggio 2021 alle 14:04 ha scritto:
Il volume Cambiamo può essere letto come un prosieguo del messaggio, che il papa lancia al mondo intero, affinché il cambiamento avvenga partendo da se stessi in collaborazione con le sorelle e i fratelli che abitano con noi la madre terra, per il bene comune! Un libro, questo, che nasce dall’esperienza di p. Jorge Mario Bergoglio, divenuto poi cardinale arcivescovo di Buenos Aires e oggi papa. Un testo che merita non solo un’attenta lettura, ma soprattutto una più attenta riflessione; perché -nelle sei parti che lo compongono- viene offerto al lettore un cammino di crescita a partire dall’esempio degli esercizi spirituali ignaziani sino alla conoscenza di sé.Nella prefazione del libro, scritta da p. Antonio Spadaro (direttore de La Civiltà Cattolica), così leggiamo: «“Questo è il tempo propizio per trovare il coraggio di una nuova immaginazione del possibile, con il realismo che solo il Vangelo può offrici. Lo Spirito, che non si lascia rinchiudere né strumentalizzare con schemi, modalità e strutture fisse o caduche, ci propone di unirci al suo movimento capace di ‘fare nuove tutte le cose’ (Ap 21, 5)”. C’è un’ansia di cambiamento nel mondo che papa Francesco ha raccolto in questo appello dalle pagine del settimanale spagnolo “Vida Nueva”. E l’ha rilanciato più volte in tempo di pandemia da Covid–19. La vita di milioni di persone è cambiata all’improvviso: «Saremo disposti a cambiare gli stili di vita?» aggiungeva. È chiaro che c’è un enorme bisogno di capire che cosa ci sta accadendo, di dare una lettura umana e spirituale di quel che viviamo.» (p. 7). Un testo utile a tutti. Un testo per la riflessione e utile a tutti!