Tu sei qui: Libri › AUTORI E PERSONAGGI › Opere dei Papi › Francesco - Papa Bergoglio › Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana
Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana
(Documenti vaticani)
di
Dicastero per la Dottrina della Fede
EAN 9788826608976
Disponibile in 2/3 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Il testo del Nuovo Documento del Dicastero per la Dottrina della Fede.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana»
Tipo
Libro
Titolo
Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana
Autore
Dicastero per la Dottrina della Fede
Editore
Libreria Editrice Vaticana
EAN
9788826608976
Pagine
104
Data
aprile 2024
Altezza
17 cm
Larghezza
12 cm
Collana
Documenti vaticani
COMMENTI DEI LETTORI A «Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana»
LIBRI AFFINI A «Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana»
-
-
22,90 €→ 21,75 € -
-
-
-
-
-
-
22,90 €→ 21,75 € -
-
-
-
-
-
-
22,90 €→ 21,75 € -
ALTRI LIBRI DI «Dicastero per la Dottrina della Fede»
-
3,90 €→ 3,70 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,80 €→ 2,66 € -
3,00 €→ 2,85 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,90 €→ 3,70 € -
3,90 €→ 3,70 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,80 €→ 2,66 € -
3,00 €→ 2,85 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,90 €→ 3,70 € -
3,90 €→ 3,70 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,80 €→ 2,66 €
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Dichiarazione Dignitas Infinita circa la dignità umana»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Umberto Masperi il 9 aprile 2025 alle 15:22 ha scritto:
Un libriccino molto prezioso nel presentare una trattazione ampia,ma soprattutto con precise sottolineature, sul problema della dignità della persona. E’ la dichiarazione del Dicastero per la dottrina della fede ( entrambi i termini:”dottrina” e “fede” vanno sottolineati). La “ Presentazione” iniziale del Prefetto,Victor Manuel Card.Fernandez informa sull’impegno imponente che è stato affrontato per giungere alla stesura definitiva del testo: cinque anni a partire dal Congresso del 15 Marzo del 2019, ad una successiva bozza presentata e discussa il 4 Ottobre del 2021,cui seguì un nuovo testo del 6 Febbraio del 2023; di nuovo un ulteriore testo del 28 Febbraio 2024 seguendo indicazioni di papa Francesco ,facendo tesoro dell’Enciclica “Fratelli tutti”. Utile tener presente quanto scrive il Prefetto sulla necessità di un lavoro così complesso:” L’elaborazione... permette di capire che ci si trova di fronte ad un documento che,per la serietà e la centralità della questione della dignità nel pensiero cristiano ha avuto bisogno di un notevole processo di maturazione”. Ora aggiungo soltanto che spetta alla nostra “maturità” non trascurare di leggere e riflettere su quanto è scritto in quest’opera( trascorso un anno dalla sua pubblicazione ,2024-2025),documento forse non adeguatamente pubblicizzato, e segnalato da uomini di chiesa. Nel testo c’è la ricchezza di continue citazioni da interventi dei papi (Giovanni Paolo II,Benedetto XVI, Francesco ) e da documenti del Vaticano II sul tema. Una indicazione molto concreta che ci pone di fronte a realtà molto gravi dei nostri giorni si trova nella quarta parte :” Alcune violazioni della dignità umana” (tredici) :dal dramma della povertà alla guerra,migranti ,tratta delle persone,violenze contro le donne,maternità surrogata,suicidio assistito, tanto per citarne solo alcune per darne un’idea.