Patris corde
-Lettera Apostolica in occasione del 150° anniversario della dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Universale
[Libro in brossura]Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EAN 9788826605616
Il testo della Lettera Apostolica emanata da Papa Francesco in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla dichiarazione di San Giuseppe quale Patrono della Chiesa Cattolica fatta dal Beato Pio IX, l'8 dicembre 1870. Dopo Maria, Madre di Dio, nessun Santo occupa tanto spazio nel Magistero pontificio quanto Giuseppe, suo sposo.
Le riflessioni di Papa Francesco riprendono il messaggio racchiuso nei pochi tramandati Vangeli per evidenziare maggiormente, come hanno fatto i suoi Predecessori, il ruolo centrale di Giuseppe nella storia della Salvezza: il Beato Pio IX lo ha dichiarato «Patrono della Chiesa Cattolica», il Venerabile Pio XII lo ha presentato quale "Patrono dei lavoratori" e San Giovanni Paolo II come «Custode del redentore».
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
-
-
-
-
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
-
-
-
-
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
-
13,00 €→ 12,35 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
8,90 €→ 8,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
12,00 €→ 11,40 € -
13,00 €→ 12,35 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 € -
8,90 €→ 8,45 € -
12,00 €→ 11,40 € -
9,00 €→ 8,55 € -
12,00 €→ 11,40 € -
13,00 €→ 12,35 € -
9,90 €→ 9,40 € -
17,00 €→ 16,15 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Lara Munari il 21 dicembre 2020 alle 09:15 ha scritto:
Mi sorprendono sempre gli scritti di Papa Francesco per la semplicità e al tempo stesso la profondità del contenuto. In questa breve lettera apostolica, incentrata sulla figura di San Giuseppe, vari rilievi ed osservazioni offrono spunti creativi per l'attualità e il cammino spirituale-interiore della persona. Ancora una volta mi rendo quindi conto che la fede non è un filone parallelo alla vita concreta, bensì una scelta personale che permea e plasma la quotidianità in ogni azione che si compie. San Giuseppe ne è un esempio. Per la ricchezza del contenuto, questa lettera richiede di essere approfondita in alcuni punti dopo una prima lettura.
ROSELLA CAPORALETTI il 18 aprile 2021 alle 10:56 ha scritto:
Un libricino pratico per una preghiera personale di tanto in tanto o assiduamente soprattutto in quest'anno dedicato a San Giuseppe. Un Padre "in ombra" per alcuni aspetti, ma personalmente ricordato da sempre per diversi motivi familiari, pertanto leggo con piacere e trovo interessante il volumetto per l'aiuto nella preghiera e riflessione in famiglia o in privato. GRAZIE