EAN 9788826602769
Il Codex Purpureus Rossanensis, per molti anni dimenticato, ha un grande valore storico perché simbolo identificativo della Città e della Chiesa di Rossano. Il Codex Rossanensis è un manoscritto onciale greco del VI secolo dove l'aggettivo "purpureus" indica il colore rossastro delle pagine che lo compongono. È uno dei codici miniati più antichi contenenti il Nuovo Testamento: è composto da 400 fogli pergamenacei di cui sono arrivati a noi solo 188, contenenti il testo greco dei Vangeli di Matteo e Marco (Luca e Giovanni sono andati persi in un incendio) e una lettera di Eusebio di Cesarea a Carpiano. Lo studio di monsignor Renzo, approfondisce il collegamento esistente tra il Codex e la Settimana Santa Bizantina attraverso un attento esame delle miniature presenti. La Presentazione è a cura di Sua Eminenza il cardinale Gianfranco Ravasi. Contiene inoltre una riflessione introduttiva di Sua Eccellenza monsignor Bruno Forte.
-
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,00 €→ 11,40 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,00 €→ 11,40 € -
16,00 €→ 15,20 € -
15,00 €→ 14,25 € -
13,00 €→ 12,35 € -
12,00 €→ 11,40 € -
12,50 €→ 11,87 € -
12,00 €→ 11,40 €
-
-
-
-
15,00 €→ 12,00 € -
6,00 €→ 5,40 € -
-
-
-
15,00 €→ 12,00 € -
6,00 €→ 5,40 € -
-
-