Messaggio per la celebrazione della 52a Giornata mondiale della pace 2019
-«La buona politica è al servizio della pace»
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
EAN 9788826602035
La responsabilità politica appartiene ad ogni cittadino, e in particolare a chi ha ricevuto il mandato di proteggere e governare. Questa missione consiste nel salvaguardare il diritto e nell'incoraggiare il dialogo tra gli attori della società, tra le generazioni e tra le culture. Non c'è pace senza fiducia reciproca. E la fiducia ha come prima condizione il rispetto della parola data. L'impegno politico - che è una delle più alte espressioni della carità - porta la preoccupazione per il futuro della vita e del pianeta, dei più giovani e dei più piccoli, nella loro sete di compimento. Quando l'uomo è rispettato nei suoi diritti - come ricordava San Giovanni XXIII nell'Enciclica Pacem in terris (1963) - germoglia in lui il senso del dovere di rispettare i diritti degli altri. I diritti e i doveri dell'uomo accrescono la coscienza di appartenere a una stessa comunità, con gli altri e con Dio (cfr ivi, 45). Siamo pertanto chiamati a portare e ad annunciare la pace come la buona notizia di un futuro dove ogni vivente verrà considerato nella sua dignità e nei suoi diritti.
-
13,00 €→ 12,35 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
3,00 €→ 2,85 € -
9,00 €→ 8,55 € -
1,20 €→ 1,14 € -
13,00 €→ 12,35 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 € -
2,00 €→ 1,90 € -
3,00 €→ 2,85 € -
9,00 €→ 8,55 € -
1,20 €→ 1,14 € -
13,00 €→ 12,35 € -
1,90 €→ 1,80 € -
22,00 €→ 20,90 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Stefano Coccia il 18 gennaio 2019 alle 19:01 ha scritto:
Molto bello ed interessante il messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace del 2019. Egli si sofferma sulla carità e sulle virtù umane per una politica al servizio dei diritti umani e della pace e cita le Beatitudini del politico proposte da Card. Francois-Xavier Nguyen che sono davvero molto belle ed andrebbero approfondite ed applicate da tutti i politici del mondo. Nel messaggio il Papa afferma che la buona politica deve promuovere la partecipazione dei giovani e la fiducia nell'altro perché quando la politica si traduce nell'incoraggiamento dei giovani talenti e delle vocazioni che chiedono di realizzarsi, la pace si diffonde nelle coscienze e sui volti.
Secondo Papa Francesco la pace è frutto di un grande progetto politico che si fonda sulla responsabilità reciproca e sull'interdipendenza degli esseri umani. La pace è una conversione del cuore e dell'anima.