Tu sei qui: Libri › Teologia › Spirituale e mistica › Virtù cardinali e teologali › Fede › Fede, incontro di libertà
EAN 9788825030266
Disponibilità immediata
In promozione
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
E-book | 7,00 € |
Descrizione
Un saggio sulla fede intesa come evento di libertà.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Fede, incontro di libertà»
Tipo
Libro
Titolo
Fede, incontro di libertà
Autore
Dotolo Carmelo
Editore
Edizioni Messaggero
EAN
9788825030266
Pagine
108
Data
aprile 2012
Peso
97 grammi
Altezza
11 cm
Larghezza
18 cm
Collana
Il cortile dei Gentili
E-BOOK «Fede, incontro di libertà»
Questo prodotto è disponibile anche in digitale nei seguenti formati:
PDF (EAN 9788825032550 Watermark DRM), ePub (EAN 9788825032567, Watermark DRM)
COMMENTI DEI LETTORI A «Fede, incontro di libertà»
LIBRI AFFINI A «Fede, incontro di libertà»
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
ALTRI LIBRI DI «Dotolo Carmelo»
-
25,00 €→ 23,75 € -
20,00 €→ 19,00 € -
22,00 €→ 20,90 € -
28,00 €→ 26,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
22,00 €→ 20,90 € -
38,00 €→ 36,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
20,00 €→ 19,00 € -
22,00 €→ 20,90 € -
28,00 €→ 26,60 € -
15,00 €→ 14,25 € -
22,00 €→ 20,90 € -
38,00 €→ 36,10 € -
25,00 €→ 23,75 € -
20,00 €→ 19,00 € -
22,00 €→ 20,90 €
ALTRI SUGGERIMENTI
-
-
-
5,00 €→ 4,75 € -
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
-
-
-
5,00 €→ 4,75 € -
15,00 €→ 14,25 € -
-
-
-
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «Fede, incontro di libertà»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Fede, incontro di libertà»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. CRISTINA PARASILITI il 8 aprile 2020 alle 11:23 ha scritto:
Breve, ma intenso, un vero concentrato di provocazioni profonde e non scontate. Sicuramente un valido supporto per riflettere sul significato della fede oggi, per prendere consapevolezza della bellezza e della originalità del cristianesimo e per apprendere a 'stare' e dialogare con tutti.