La famiglia genera il mondo
-La catechesi del mercoledì
(I Papi del terzo millennio)Papa Francesco
EAN 9788821596902
La famiglia è al centro della predicazione di papa Francesco, specialmente nel periodo che intercorre tra i due Sinodi sulla famiglia, quello dell'ottobre 2014 e quello dell'ottobre 2015. In questo arco di tempo il papa ha rivolto alle famiglie una serie di catechesi ispirate all'icona della Famiglia di Nazaret: un vero e proprio itinerario pastorale attraverso i temi degli affetti, dei tempi della vita e dei ritmi del lavoro e della festa, fino alla vocazione sociale e ecclesiale degli sposi. Bergoglio affronta in queste pagine anche questioni di grande attualità come il divorzio e la separazione, la genitorialità, le sfide che investono oggi la società. Il tono degli interventi è appassionato e concreto: Francesco parla a delle famiglie reali, che ha davanti agli occhi mentre si rivolge a loro. Al lettore giunge un messaggio di speranza e di impegno, una "prospettiva entusiasmante-, come l'ha definita mons. Vincenzo Paglia, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia nella prefazione.
-
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,90 €→ 2,75 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 € -
2,90 €→ 2,75 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
3,50 €→ 3,32 € -
5,00 €→ 4,75 € -
3,00 €→ 2,85 € -
2,80 €→ 2,66 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Prof. Stefano Coccia il 26 giugno 2018 alle 19:40 ha scritto:
Ho iniziato un paio di volte a leggere questo libretto, ma per una serie di motivi non sono mai riuscito a finirlo. Questa volta l'ho letto tutto di un fiato, in un solo giorno. Sono passati ormai tre anni da quando il Papa ha fatto queste catechesi del mercoledì in San Pietro però le parole che ha usato penso che rimarranno a lungo, oltre che negli annali, anche nel cuore delle famiglie. Con una semplicità disarmante il Papa è riuscito, attraverso queste catechesi, a centrare il cuore dei vari problemi che attanagliano le famiglie di oggi come l'assenza dei padri e dei genitori, in generale, dall'educazione dei figli, il problema degli anziani e le famiglie separate. Molto bello è stato leggere la catechesi del 13 maggio 2015 sulle tre semplici parole che il Papa ha ripetuto diverse volte, ma le ha spiegate in maniera così splendida che l'ho riletta almeno tre volte, e spero tanto che possano entrare in ogni famiglia. Molto interessante è stata anche la catechesi sul fidanzamento perché ha dato una definizione, di questo periodo della vita, molto bella: "è il tempo nel quale i due sono chiamati a fare un bel lavoro sull'amore, un lavoro partecipe e condiviso, che va in profondità. Ci si scopre man mano a vicenda cioè, l’uomo “impara” la donna imparando questa donna, la sua fidanzata; e la donna “impara” l’uomo imparando questo uomo, il suo fidanzato. Non sottovalutiamo l’importanza di questo apprendimento: è un impegno bello, e l’amore stesso lo richiede, perché non è soltanto una felicità spensierata, un’emozione incantata". Infine il Papa si concentra sulle tre dimensioni che scandiscono il ritmo della vita familiare, cioè la festa, il lavoro e la preghiera.
Consiglio di leggere questo libretto a tutte le famiglie, ma soprattutto di leggerlo insieme al marito o alla moglie perché è davvero una benedizione ed aiuta a rigenerare l'amore nella coppia.