EAN 9788821594557
Disponibile anche come | Prezzo |
---|---|
Libro usato | da 11,20 € |
1 pezzo in stato usato come nuovo | 14,00 € → 11,20 € |
Jean Guitton fu amico di Giovanni Battista Montini, divenuto papa col nome di Paolo VI. Questi l'autorizzò a pubblicare un libro, Dialoghi con Paolo VI (1968), che, tradotto in diverse lingue, ebbe una grande risonanza. Dopo la morte del papa, fedele alla sua memoria e alla sua amicizia, Jean Guitton ha raccolto gli appunti redatti in seguito ai colloqui avuti con lui dal 1950 al 1977. Paolo VI segreto è un libro originale che getta una luce preziosa su questo papa eccezionale: lo si vede riflettere sui fatti e sulle persone, poi decidere, giudicare, prendere in mano il destino della Chiesa; pregare, soffrire, morire. Questo documento va annoverato fra le fonti d'archivio della storia della Chiesa nell'epoca conciliare e postconciliare. È un documento vivo, a volte carico di sofferta drammaticità, là per esempio dove Paolo VI accenna a uno dei doveri fondamentali del papa: la proclamazione e la difesa della verità: «Poco importa che qui siamo pochi, e anche che siamo soli. La nostra forza è essere nella verità... Siamo particolarmente sensibili a tutto ciò che potrebbe alterare la purezza della dottrina, che è verità. Il Sommo Pontefice deve custodire il deposito, come dice San Paolo».
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
36,00 €→ 34,20 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
15,00 €→ 14,25 € -
-
36,00 €→ 34,20 € -
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
15,00 €→ 14,25 €
-
28,00 €
-
15,00 €→ 14,25 € -
13,50 €→ 12,82 € -
13,00 €→ 12,35 € -
10,33 €→ 9,81 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,00 €→ 11,40 € -
28,00 €
-
15,00 €→ 14,25 € -
13,50 €→ 12,82 € -
13,00 €→ 12,35 € -
10,33 €→ 9,81 € -
18,00 €→ 17,10 € -
12,00 €→ 11,40 € -
28,00 €
-
15,00 €→ 14,25 € -
13,50 €→ 12,82 €
-
-
1,80 €
-
-
-
-
-
-
6,00 €→ 5,70 € -
-
-
-
-
6,00 €→ 5,70 € -
-
1,80 €
-
-
-
-
-
-
6,00 €→ 5,70 € -
-
-
6,00 €→ 4,20 € -
-
10,00 €→ 7,00 € -
10,00 €→ 7,00 € -
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Francesca Bonaiti il 25 agosto 2024 alle 15:06 ha scritto:
Libro "datato", perché opera scaturita dalle frequentazioni assidue che l'autore - per molti osservatori troppi sopravvalutato come "intellettuale" - ha avuto con San Paolo VI. Offre però uno sguardo intimo sul cuore e sull'animo di questo Papa poco amato e ancor meno compreso; vittima della sua riservatezza e del suo rigore, ma anche penalizzato dall'epoca turbolenta che dovette affrontare, le cui sofferenze, sfide e travagli forse non seppe - o non poté?, oppure non volle - affrontare se non con divieti e prese di posizione autoritarie che lo fecero inviso persino a una certa parte del clero.