EAN 9788821579226
''Dio vive già nella nostra città e ci spinge a uscire incontro a lui per scoprirlo, per costruire relazioni di prossimità, per accompagnarlo nella sua crescita e per incarnare il fermento della sua Parola in opere concrete''. Con uno sguardo lucido e colmo di misericordia, Papa Francesco si sofferma sul tema della città, del vivere comune tra le persone. In una società segnata da ingiustizie e squilibri, i cristiani sono chiamati allo stesso sguardo di Dio, testimoniato innanzitutto in Gesù. Uno sguardo che porta ad atteggiamenti di misericordia. ''La misericordia ? continua il Papa ? crea la vicinanza più grande, che è quella dei volti''. Perché ''la fede vuol vedere per servire e amare, non per constatare o dominare''. In queste pagine, nelle quali si respira lo spirito di semplicità e di tenerezza che ha conquistato il mondo intero, Jorge Mario Bergoglio offre ai lettori credenti e non credenti la sua visione dei rapporti umani. Vivere insieme nella città. Lo sguardo misericordioso e profetico di Papa Francesco.
-
-
-
-
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
-
-
-
9,00 €→ 8,55 € -
-
-
-
6,90 €→ 6,55 €
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Luigi Pellegrini il 1 maggio 2013 alle 13:24 ha scritto:
Sarà un grande Papa. Bellissimo Libro di Sua Santità. Consigliatissimo
Prof. Stefano Coccia il 27 maggio 2013 alle 23:06 ha scritto:
Libretto molto molto interessante che ci fa capire subito il pensiero sociale di Papa Francesco. All'inizio il Papa ci introduce con delle parole molto belle verso la propria città, verso il suo Paese natale, però ci mette in guardia dicendo che non è facile abitare nelle grandi città oggi giorno visto che i legami sono sempre più fievoli e si creano spaccature tra le culture. Andando avanti ci spiega il documento di "Aparecida" e cita anche un inno alla fede al n.514. Più avanti il Papa dà uno sguardo teologico cristiano sulla città e dice che agire da buoni cittadini migliora la fede di tutta la città. Credo che sia stupendo come Papa Francesco parla della fede e della speranza nella e della città ed afferma che la fede vuole solo servire ed amare e non vuole dominare o fare costatazioni, ed inoltre afferma che la fede migliora la città intera.
Dott. Paolo Smeraldi il 21 ottobre 2013 alle 14:23 ha scritto:
Un volumetto molto breve di agile lettura. Con la mia parrocchia lo abbiamo proposto ai fedeli nel banco della buona stampa insieme all'enciclica Lumen Fidei.
E' stato uno dei primi testi pubblicati subito dopo l'elevazione al soglio pontificio.
angela fraccica il 6 maggio 2017 alle 18:00 ha scritto:
Un libriccino molto interessante e significativo,di Papa Francesco.Semplice da capire e da consigliare per il suo contenuto molto profondo.Il cristiano è chiamato a vivere nella città in cui si trova ,facendosi strumento efficace del Vangelo. Così ognuno nel suo piccolo diventi missionario ,in modo tale da trasformare le parrocchie,gruppi,comunità tutto il mondo intero.I cittadini sono chiamati a vivere il progetto di Dio facendo diventare la "Città Santa" la nuova Gerusalemme che scende dal cielo,come una sposa adorna per il suo sposo.
Bello meraviglioso! Un sogno da realizzare per chi crede in un mondo migliore .Il Papa è un esempio per tutti noi.