Perché andare in Chiesa? Il dramma dell'eucarestia
(Le ragioni della speranza) [Con sovraccoperta]Radcliffe Timothy
EAN 9788821566288
Un dialogo aperto con i cristiani di oggi sul fondamento della loro fede. Molti trovano noioso e inutile andare in chiesa. A che cosa serve? Secondo Timothy Radcliffe, l'eucaristia opera ad un livello profondo, trasformando la nostra umanità per condividere così la vita di Dio. L'ascolto delle letture, l'omelia e il Credo ci conducono attraverso le crisi e le sfide della fede. Dall'offertorio fino al termine della preghiera eucaristica siamo immersi nella speranza, che è stata quella di Gesù, quando ha dovuto affrontare il Venerdì Santo. Infine, dal Padre Nostro fino al congedo finale, soprattutto al momento della Comunione, veniamo formati come persone capaci d'amore. Perché andare in chiesa? Per essere mandati. Timothy Radcliffe è padre domenicano. Ha studiato a Oxford e Parigi, ha insegnato teologia a Oxford e ha lavorato nella pastorale rivolta alle persone malate di AIDS. È stato Provinciale dell'Ordine in Inghilterra e successivamente, da Maestro dell'Ordine Domenicano, ha viaggiato a lungo in Asia, Africa e America Latina. Con l'editore San Paolo ha pubblicato: Le sette parole di Gesù in croce(2006); Il punto focale del cristianesimo. Che cosa significa essere cristiani? (2008). Vive a Blackfriars, Oxford.
-
31,00 €→ 29,45 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
7,50 €→ 7,12 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
25,00 €→ 23,75 € -
31,00 €→ 29,45 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 € -
7,50 €→ 7,12 € -
14,00 €→ 13,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
25,00 €→ 23,75 € -
31,00 €→ 29,45 € -
15,00 €→ 14,25 € -
15,00 €→ 14,25 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Un utente il 25 luglio 2012 alle 18:54 ha scritto:
Graffiante, pungente, arguto ma soprattutto ricco di contenuto. Con una verve che contraddistingue l'autore, vengono presi in considerazioni vari aspetti legati alla Celebrazione Eucaristica; anche l'analisi delle singole parti che compongono il "dramma liturgico" sono ricchissime di spunti per una sempre maggior comprensione e valorizzazione. Una lettura agevole e di grande spessore, per una formazione liturgica di base e per far riflettere...i più esperti!