Opera omnia di Joseph Ratzinger Vol.12
(Opera Omnia di Joseph Ratzinger)Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
EAN 9788820990794
Questo XII volume dell'Opera Omnia, il cui titolo riprende le parole che il novello sacerdote Joseph Ratzinger scrisse sull'immaginetta in ricordo della celebrazione della sua prima messa, prende in esame l'ampia tematica della teologia e della spiritualità del sacramento dell'ordine sacerdotale.In particolare sono qui raccolti gli studi scientifici, le meditazioni e le omelie sul servizio episcopale, presbiteriale e diaconale che abbracciano un lasso temporale di quasi cinquant'anni, a partire dagli anni precedenti il Concilio Vaticano II. L'imponente lavoro è diviso in tre parti: nella prima Joseph Ratzinger prende in esame il fondamento biblico e il conseguente sviluppo storico-dogmatico del Sacramento dell'Ordine, in risposta alla crisi d'identità che il sacerdozio cattolico stava vivendo all'indomani del Concilio; la seconda parte contiene una raccolta di meditazioni sulla spiritualità sacerdotale; infine nella terza parte si trovano le omelie tenute in occasione di ordinazioni sacerdotali e diaconali, di prime messe e di anniversari di sacerdozio o di episcopato.Il curatore, attraverso gli scritti qui raccolti, intende esaudire il desiderio di Papa Benedetto XVI di dedicare alla teologia del Sacramento dell'Ordine un volume specifico, che possa indicare una strada per allontanare quella crisi che aveva condotto molti sacerdoti in uno stato di incertezza riguardo il loro ruolo nella Chiesa. Un prezioso manuale consultabile sia per la definizione teologico-scientifica del Sacramento dell'Ordine, ma anche per l'approfondimento spirituale della vocazione sacerdotale e come ispirazione per gli esercizi ai sacerdoti.
-
-
-
-
11,90 €→ 11,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
11,90 €→ 11,30 € -
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
75,00 €→ 71,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
130,00 €→ 123,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
130,00 €→ 123,50 € -
75,00 €→ 71,25 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 €
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
nicola russomando il 16 agosto 2017 alle 11:59 ha scritto:
Il volume XII dell'Opera Omnia di Ratzinger rappresenta un autentico viaggio, razionale ed emozionale al tempo stesso, nel Sacramento dell'Ordine. Riflessione teologica ed esperienza personale procedono di pari passo nell'illustrare le ragioni cattoliche dell'Ordine sacro a partire dalla nozione che "Sacramento è quanto da noi stessi non può essere fatto". Questo criterio dell'insufficienza dà ragione di una profonda ricerca volta a collocare il sacerdozio ministeriale nella dimensione comunitaria dell'essere Chiesa.
Emanuele Angiola il 23 novembre 2017 alle 11:22 ha scritto:
Volume n.12 (come i 12 Apostoli) dell'opera omnia di Ratzinger che presenta la figura del ministro ordinato (in particolare sacerdote e vescovo) in una chiave fortemente cristologica. Gesù Cristo è all'origine della Chiesa e dei suoi ministri, in questo volume Ratzinger indaga questo mistero con la sua consueta chiarezza e profondità. Assolutamente consigliato, anche come regalo per ordinazioni sacerdotali.
MARIANGELA DI TONNO il 24 gennaio 2019 alle 11:45 ha scritto:
Bellissimo volume di questa meravigliosa opera omnia. Tutto incentrato sulla spiritualità e sul servizio sacerdotale, ma non per questo adatto solo ai sacerdoti. Non è solo un libro di studio, ma di alta spiritualità, aiuta la riflessione su tematiche eucaristiche. Molto utile anche per la meditazione personale. Tra i volumi che ho finora è il più bello per me!
A. Di cola il 6 aprile 2023 alle 14:48 ha scritto:
Un eccellente volume che ingloba tutti gli scritti del Santo Padre Benedetto XVI sul tema del sacerdozio e sulla figura sacerdotale. Il volume è impresso a caratteri facilmente leggibili e il curatore e prefatore è il Card. Muller. Da non perdere!