Madonna di Guadalupe
-Madre della civiltà dell'amore
Eduardo Chavez, Carl Anderson
EAN 9788820988814
Tra il 9 e il 12 dicembre del 1531, quasi un decennio dopo la conquista del Messico da parte della Spagna, un indigeno convertito al cristianesimo, di nome Juan Diego, poté contemplare la Madonna su di un colle vicino a quella che oggi è conosciuta come Città del Messico e l'immagine della Vergine rimasta impressa sul mantello dell'uomo dopo l'apparizione, ha incuriosito per secoli gli scienziati di tutto il mondo. Questo volume ripercorre proprio la storia della Madonna di Guadalupe dal sedicesimo secolo ad oggi e mostra come il suo messaggio fu un importante catalizzatore per l'evoluzione religiosa e culturale di quello che allora era il "Nuovo mondo". In particolare gli Autori mettono in evidenza la grande importanza di questa apparizione, non solo per il suo valore storico, ma anche e soprattutto per il valore spirituale, poiché continua ad essere un evento ispiratore della devozione di milioni di fedeli di tutto il mondo che ogni anno visitano il Santuario, eretto sul luogo dell'apparizione, che custodisce il prezioso mantello con l'immagine della Madonna.
-
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
-
-
-
6,00 €→ 5,70 € -
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
-
-
-
6,00 €→ 5,70 € -
-
4,00 €→ 3,80 € -
-
8,00 €→ 7,60 € -
-
-
-
-
-
-
-
22,00 €→ 20,90 € -
8,00 €→ 7,60 € -
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Dott. Manuel Sant il 25 settembre 2013 alle 20:43 ha scritto:
Le apparizioni della Madonna di Guadalupe sono tra le più complesse e importanti della storia, fermarsi alla semplice cronaca dei fenomeni fa perdere buona parte del significato complessivo della vicenda. In questo libro gli autori dedicano (giustamente) ampio spazio ad accompagnare il lettore nella corretta comprensione di queste apparizioni alla luce della cultura degli Indios, permettendo di capire ciò che significò queste apparizioni per i popoli dell'America Latina.
MAURIZIO SATARIANO il 21 settembre 2022 alle 16:43 ha scritto:
Stupendo