EAN 9788820982508
La Chiesa non ha soluzioni tecniche da offrire e non pretende minimamente d'intromettersi nella politica degli Stati. Ha però una missione di verità da compiere, in ogni tempo ed evenienza, per una società a misura dell'uomo, della sua dignità, della sua vocazione. Senza verità si cade in una visione empiristica e scettica della vita, incapace di elevarsi sulla prassi, perché non interessata a cogliere i valori - talora nemmeno i significati - con cui giudicarla e orientarla. La fedeltà all'uomo esige la fedeltà alla verità che, sola, è garanzia di libertà e della possibilità di uno sviluppo umano integrale. Per questo la Chiesa la ricerca, l'annunzia instancabilmente e la riconosce ovunque essa si palesi. Questa missione di verità è per la Chiesa irrinunciabile. La sua dottrina sociale è momento singolare di questo annuncio: essa è servizio alla verità che libera. Aperta alla verità, da qualsiasi sapere provenga, la dottrina sociale della Chiesa l'accoglie, compone in unità i frammenti in cui spesso la ritrova, e la media nel vissuto sempre nuovo della società degli uomini e dei popoli". (Dall'Introduzione)
-
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
13,00 €→ 12,35 € -
18,00 €→ 17,10 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 € -
14,00 €→ 13,30 €
-
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
18,00 €→ 17,10 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
-
-
12,00 €→ 11,40 € -
-
12,00 €→ 11,40 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
18,00 €→ 17,10 € -
12,00 €→ 11,40 € -
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Don Giovanni Natoli il 29 ottobre 2010 alle 11:06 ha scritto:
buono
Studente Marta Zanderigo il 3 novembre 2011 alle 09:42 ha scritto:
Questa enciclica è veramente ben fatta! Mette in evidenza la necessità di utilizzare un'ottica della gratuità e del dono in qualsiasi campo della vita: politico, sociale , economico ecc..
Inoltre sottolinea per più volte che la carità senza la verità è cosa vana e che fede e ragione vanno di pari passo ed è necessario un uso simultaneo di entrambe. Consiglio vivamente la lettura di questa enciclica.
Carmelo Nicosia il 17 aprile 2012 alle 17:01 ha scritto:
Sempre bellissime le parole del Santo Padre. Ottima riflessione sull'amore!
Luigi D'Amato il 21 agosto 2017 alle 21:35 ha scritto:
Questo testo, nello stile sobrio e curato proprio dei documenti pontifici, affronta con profondità e accuratezza le principali questioni di morale sociale, inserendosi così a pieno titolo nel solco del magistero sociale della Chiesa.
Studente Enrico Ceraolo il 4 settembre 2021 alle 18:26 ha scritto:
Ottimo libro, spiega i punti salienti dell'Enciclica.