EAN 9788820760236
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Scientology, un movimento al centro dell’interesse mediatico anche internazionale, può essere considerato un modello paradigmatico delle problematiche giuridiche sollevate dai nuovi culti e dei delicati equilibri della società contemporanea. L’attenzione è stata focalizzata sulle più recenti dinamiche processuali che hanno coinvolto l’Italia e la Francia, strutture liberali che declinano in forma diversa il principio di laicità. L’esercizio in forma aggregata della libertà religiosa, di cui i nuovi culti sono espressione, va contemperato con le esigenze di protezione dell’ordi-namento nell’ambito dei possibili conflitti tra valori costituzionali.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Scientology tra religione e sanzione»
Tipo
Libro
Titolo
Scientology tra religione e sanzione
Autore
Carobene Germana
Editore
Liguori
EAN
9788820760236
Data
maggio 2013
Collana
Il diritto vivente
COMMENTI DEI LETTORI A «Scientology tra religione e sanzione»
Non ci sono commenti per questo volume.
Lascia un tuo commento sui libri e gli altri prodotti in vendita e guadagna!
LIBRI AFFINI A «Scientology tra religione e sanzione»
-
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
-
-
-
-
16,00 €→ 15,20 € -
-
-
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Scientology tra religione e sanzione»