Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
Descrizione
Il volume ricostruisce la biografia intellettuale di Giovanni Battista Montini dalla nascita (1897) alle soglie dell'episcopato milanese nel 1954, illuminando dunque la fase, fondamentale ma non abbastanza conosciuta, della formazione del futuro Paolo VI, del suo impegno come guida delle élites giovanili cattoliche e poi nella Segreteria di Stato, a stretto contatto prima con Pio XI e poi con Pio XII. Montini maturò in quegli anni una visione caratterizzata da una grande apertura alla civiltà moderna. Anche utilizzando documentazione inedita, De Giorgi porta in luce le riflessioni originali di quella che fu probabilmente la personalità più importante, a livello mondiale, del Novecento cattolico italiano, inserendole nel più generale contesto di storia culturale, sul piano sia civile sia ecclesiale.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Mons. Montini»
Tipo
Libro
Titolo
Mons. Montini - Chiesa cattolica e scontri di civiltà nella prima metà del Novecento
Autore
De Giorgi Fulvio
Editore
Il Mulino
EAN
9788815234506
Pagine
320
Data
gennaio 2012
Collana
Saggi
Recensioni di riviste specialistiche su «Mons. Montini»
Il saggio del noto e autorevole storico ricostruisce i percorsi della formazione intellettuale di Giovanni Battista Montini, che nel 1963 sarebbe diventato papa Paolo VI, per indagare come si venne a formare quella cifra originale con cui egli riassunse il senso profondo della riforma cattolica contemporanea, cioè del rinnovamento ecclesiale conciliare da lui guidato, ovvero la «civiltà dell’amore». Le tappe identificate sono: la prima formazione nel contesto del cattolicesimo bresciano, la vicenda giovanile fino all’ingresso nella Segreteria di stato, l’esperienza di guida spirituale della FUCI, l’impegno come sostituto della Segreteria di stato e infine quello come pro-segretario di stato. Vicende che hanno «una decisiva importanza per comprendere le scelte del successivo pontificato e, dunque, premesse, presupposti e senso profondo della modernizzazione della Chiesa cattolica nel secondo Novecento».
Tratto dalla Rivista Il Regno 2012 n. 6
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «Mons. Montini»
ALTRI LIBRI DI «De Giorgi Fulvio»
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Mons. Montini»