Normalmente disponibile in 20/21 giorni lavorativi
Descrizione
La Chiesa italiana ha sempre vissuto un'attenzione particolare verso la realtà delle persone con disabilità e della loro accoglienza nella comunità ecclesiale". Così nel documento Cei "L'iniziazione cristiana alle persone disabili. Orientamenti e proposte". Sulla base di questa premessa viene presentato questo sussidio che ha un caratterre prevalentemente pastorale e metodologico, senza disdegnare la riflessione ecclesiologica di base. Intende favorire lo sviluppo dell'accoglienza dei disabili perché la Chiesa sia una "comunità integra", per una vita e una testimonianza di servizio offerte ai suoi figli, soprattutto ai più svantaggiati.
Continua
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «D come diversità»
Tipo
Libro
Titolo
D come diversità - Cinque sentieri per l'inclusione dei disabili in parrocchia
Autore
Morante Giuseppe
Editore
Elledici
EAN
9788801047004
Pagine
206
Data
febbraio 2011
Peso
283 grammi
Altezza
21 cm
Larghezza
14 cm
Profondità
1,2 cm
Collana
Catechesi e cultura oggi
Recensioni di riviste specialistiche su «D come diversità»
L’a., esperto di pedagogia e metodologia catechetica nei confronti dei disabili, attingendo ai più recenti documenti ecclesiali sull’evangelizzazione dei disabili, fornisce utili piste e quadri di riferimento sul tema a operatori pastorali, educatori e catechisti. L’obiettivo è abilitare i singoli e le comunità ad accogliere i disabili e renderli destinatari ma anche soggetti d’evangelizzazione. Il percorso offre nozioni su diversi tipi di disabilità e sui relativi comportamenti da adottare, spronando verso una catechesi più essenziale, individualizzata e più legata alla comunità e alla liturgia, direzione che andrebbe a vantaggio anche dei cosiddetti normodotati.
Tratto dalla Rivista Il Regno 2011 n. 16
(http://www.ilregno.it)
LIBRI AFFINI A «D come diversità»
ALTRI LIBRI DI «Morante Giuseppe»
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
TAGS DI «D come diversità»
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «D come diversità»