Rosario con grani tondi di diametro 3 mm e legatura in spago. La croce alta 5 cm è molto semplice, ha gli estremi leggermente svasati e presenta su tutto il bordo un semplice decoro che ricorda la trama di una corda.
La crocera da un lato raffigura il Sacro Cuore di Gesù e dall'altro la Madonna di Pompei, entrambi piuttosto stilizzati.
La parola Rosario significa "Corona di Rose": recitare un'Ave Maria è come donare alla Madonna una bella rosa; recitare un rosario completo è come donarle un'intera corona di rose.
Il Santo Rosario è considerato una preghiera completa: con il Rosario meditiamo i "misteri" della gioia, della luce, del dolore e della gloria di Gesù e Maria. È una preghiera semplice ed umile, nata come alternativa alla recita dei Salmi, per le persone meno colte e che non sapevano leggere.
In più apparizioni la Madonna stessa ha indicato il Rosario come una preghiera necessaria per il bene dell'umanità, come un'arma potente contro il Male, per avere la vera pace. Nell'apparizione a Lourdes del 1858, la Vergine aveva una lunga corona del Rosario al braccio. Nel 1917 a Fatima, così come negli ultimi anni a Medjugorje, la Madonna ha esortato i fedeli a recitare il Rosario tutti i giorni.
Il Rosario si compone di: 5 Misteri Gioiosi, 5 Misteri della Luce, 5 Misteri Dolorosi, 5 Misteri Gloriosi.
Misteri della Gioia:
(Lunedì e Sabato)
1. L'annunciazione della nascita di Gesù a Maria SS.
2. Maria SS. visita S.Elisabetta
3. Gesù Cristo nasce povero a Betlemme
4. Gesù viene presentato al tempio
5. Gesù viene ritrovato al tempio
Misteri della Luce:
(Giovedì)
1. Il Battesimo di Gesù al Giordano
2. La Rivelazione di Gesù alle nozze di Cana
3. L'Annuncio del Regno di Dio con l'invito alla conversione
4. La Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo
5. L'istituzione dell'Eucaristia, espressione Sacramentale del tempo Pasquale.
Misteri del Dolore:
(Martedì e venerdì)
1. Gesù agonizza nel giardino degli ulivi
2. Gesù viene flagellato alla colonna
3. Gesù viene incoronato di spine
4. Gesù viene caricato della croce
5. Gesù muore in croce
Misteri della Gloria:
(Mercoledì e Domenica)
1. Gesù risorge
2. Gesù sale al cielo
3. Lo Spirito Santo discende su Maria e i primi cristiani
4. Maria SS. è assunta in cielo
5. Maria SS. è incoronata Regina dell'universo
Articolo ideato, studiato e prodotto esclusivamente in Italia da un'azienda leader a livello mondiale nella produzione, realizzazione e commercializzazione di articoli religiosi da oltre 40 anni, che si distingue per la cura nei dettagli e la qualità dei materiali e delle lavorazioni.
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Maria Victoria Rolon Cabrera il 26 aprile 2018 alle 13:34 ha scritto:
ideal para ninos
Alessandra Mosillo il 13 agosto 2019 alle 16:43 ha scritto:
Rosario in plastica molto resistente e adatto alle situazioni più "estreme". Ideale da usare quando si è a letto oppure sulla spiaggia, in campeggio, ovunque. un classico rosario rischierebbe di rompersi o rovinarsi.
ANTONIO FOSCHI il 1 aprile 2020 alle 19:04 ha scritto:
articolo delizioso
Dott. Agata Colombo il 5 giugno 2020 alle 09:20 ha scritto:
Molto pratico anche da portare sempre con se. bello il colore, leggero. Lo consiglio, anche come piccolo pensiero da donare in occasione della Santa Comunione e Cresima come ricordo ai partecipanti insieme alla bomboniera
Dott. DONATELLA PEZZINO il 7 ottobre 2020 alle 14:14 ha scritto:
Ottimo rapporto qualità prezzo, acquistato in diversi colori. Per me è ideale da portare in tasca o in borsa perché è leggerissimo. È anche molto resistente. Lo vedo particolarmente adatto ai bimbi, soprattutto in questo colore.
Barbara Montanari il 1 ottobre 2023 alle 07:19 ha scritto:
Trovo che la vendita di articoli religiosi a prezzi economici come questo rosario, dia la possibilità anche alle persone meno abbienti di avere un conforto religioso ogni giorno, di pregare in ogni momento della giornata, anche perché ciò che conta è il simbolo non la preziosità dell'oggetto.