Turismo Religioso
PELLEGRINAGGIO
Dal latino peregrinatio, «viaggio in terra straniera». È una pratica religiosa che consiste in un viaggio, collettivo o individuale, in un luogo sacro (spesso si tratta di un santuario), per devozione o per penitenza ed espiazione delle colpe; è conosciuto in quasi tutte le religioni. Attualmente, i luoghi maggiormente visitati dai cristiani, oltre la Terra santa e le tombe degli Apostoli a Roma, sono soprattutto i santuari mariani, come Lourdes, Fatima, Loreto, Pompei, Czestochowa, Altòtting...
Eventi come l’Ostensione della Sacra Sindone, la Giornata Mondiale della Gioventù, il Giubileo del 2000, i funerali di Papa Giovanni Paolo II, solo per citarne alcuni, stanno a documentarne la grande rilevanza sociale complessiva del fenomeno.
A questo vanno aggiunti i continui pellegrinaggi organizzati verso i principali luoghi di culto: per l'Italia, Loreto, Assisi e Santa Maria degli Angeli, Padova, oltre ovviamente a Roma.
Sempre per l'Italia, le sole grandi manifestazioni organizzate di anno in anno a Rimini, a Roma e in varie località d’Italia da movimenti ecclesiali cattolici si calcola muovano, complessivamente circa 300.000 persone all’anno, con arrivi dall’estero in crescita costante.
Dal latino peregrinatio, «viaggio in terra straniera». È una pratica religiosa che consiste in un viaggio, collettivo o individuale, in un luogo sacro (spesso si tratta di un santuario), per devozione o per penitenza ed espiazione delle colpe; è conosciuto in quasi tutte le religioni. Attualmente, i luoghi maggiormente visitati dai cristiani, oltre la Terra santa e le tombe degli Apostoli a Roma, sono soprattutto i santuari mariani, come Lourdes, Fatima, Loreto, Pompei, Czestochowa, Altòtting...
Eventi come l’Ostensione della Sacra Sindone, la Giornata Mondiale della Gioventù, il Giubileo del 2000, i funerali di Papa Giovanni Paolo II, solo per citarne alcuni, stanno a documentarne la grande rilevanza sociale complessiva del fenomeno.
A questo vanno aggiunti i continui pellegrinaggi organizzati verso i principali luoghi di culto: per l'Italia, Loreto, Assisi e Santa Maria degli Angeli, Padova, oltre ovviamente a Roma.
Sempre per l'Italia, le sole grandi manifestazioni organizzate di anno in anno a Rimini, a Roma e in varie località d’Italia da movimenti ecclesiali cattolici si calcola muovano, complessivamente circa 300.000 persone all’anno, con arrivi dall’estero in crescita costante.
Continua
Consigliati in questo reparto
Da non perdere
Guida biblica e turistica della Terra Santa
26,00 € → 24,70 €
ACQUISTAPACE PAOLO, TURRI ERNANI, GALBIATI ENRICO
(566 pag. - gennaio 2000)
Sconto 5%
I più venduti
Guida biblica e turistica della Terra Santa
26,00 € → 24,70 €
ACQUISTAPACE PAOLO, TURRI ERNANI, GALBIATI ENRICO
(566 pag. - gennaio 2000)
Sconto 5%
Guida biblica e turistica della Terra Santa
26,00 € → 24,70 €
ACQUISTAPACE PAOLO, TURRI ERNANI, GALBIATI ENRICO
(566 pag. - gennaio 2000)
Sconto 5%