EAN 9788870946918
Difesa del cristianesimo inaugura la collana «I Talenti», diretta dalla prof.ssa Marta Sordi. Tale collana ospiterà testi fondamentali per la comprensione delle tradizioni culturali occidentali e orientali, cristiane e non cristiane, con la pubblicazione del testo critico in lingua originale e la traduzione italiana, con introduzioni, note e apparati per condurre il lettore moderno ad apprezzare queste opere che rappresentano autentici "talenti" della cultura umana.Difesa del cristianesimo: testo critico originale introduzione, traduzione e note a cura di Marta Sordi, Attilio Carpin, Moreno Morani.La Difesa del cristianesimo (Apologeticum) è l'indiscusso capolavoro di Tertulliano; una delle opere più significative della letteratura latina.Con stile personale che unisce concisione e passione, rigore logico e satira mordace, convinzione ed entusiasmo, l'autore evidenzia il contrasto in atto tra paganesimo e cristianesimo. La persecuzione anticristiana, causata da un odio immotivato e irragionevole, non trova alcuna giustificazione giuridica, politica, culturale o sociale.Tertulliano mostra l'ingiustizia dei processi e delle condanne inferte ai cristiani, difende la fede cristiana in nome della libertà religiosa, evidenzia il bene che il cristianesimo apporta all'umanità. È, in definitiva, un invito a scoprire la bellezza della verità cristiana che rende pienamente umana la vita, anzi umano-divina; un invito ad arrendersi alla grazia salvifica di Cristo.
Una delle principali opere della letteratura apologetica latina viene riprodotta in una nuova traduzione, in una collana diretta da Marta Sordi. L'Apologeticum è il capolavoro del grande apologeta latino Tertulliano (160 ca-240 ca), nel quale il cristianesimo viene messo a confronto con il paganesimo e viene mostrata l'ingiustizia e la mancanza di fondamenti giuridici e politici della persecuzione anti-cristiana avvenuta nel corso dei primi tre secoli. Un'edizione scientifica, a cura di Marta Sordi, Attilio Carpin e Moreno Morani.
Tratto da Il Timone n. 75 - anno 2008
(http://www.iltimone.org)
-
36,00 €→ 34,20 € -
39,00 €→ 37,05 € -
35,00 €→ 33,25 € -
78,00 €→ 74,10 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
42,00 €→ 39,90 € -
36,00 €→ 34,20 € -
39,00 €→ 37,05 € -
35,00 €→ 33,25 € -
78,00 €→ 74,10 € -
30,00 €→ 28,50 € -
30,00 €→ 28,50 € -
42,00 €→ 39,90 € -
36,00 €→ 34,20 € -
39,00 €→ 37,05 € -
35,00 €→ 33,25 €
-
-
17,50 €→ 16,62 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
52,00 €→ 49,40 € -
-
-
17,50 €→ 16,62 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -
-
-
-
-
-
10,00 €→ 8,00 € -