EAN 9788899725853
Normalmente disponibile in 15/16 giorni lavorativi
In promozione
Descrizione
Religioso francescano cappuccino, docente emerito di esegesi del Nuovo Testamento, autore notissimo, conduttore a Radio Maria, direttore spirituale e predicatore per numerosi istituti religiosi femminili, in questo ultimo libro P. Ubaldo coglie la centralità del messaggio cristiano nella vita del credente: la semplicità della fede, una vita autentica. È il ritorno al semplice, tanto auspicato anche da papa Francesco. Un testo profondo e molto scorrevole, dalla penna brillante di P. Ubaldo un libro davvero per tutti coloro che vogliono camminare verso Gesù con lo sguardo di bambini.
Continua
Allegati:
Leggi un estratto dal libro
CHI HA ACQUISTATO QUESTO PRODOTTO HA SCELTO ANCHE
DETTAGLI DI «Elogio della semplicità»
Tipo
Libro
Titolo
Elogio della semplicità - Apparire o essere?
Autore
Padre Ubaldo Terrinoni
Editore
Edizioni Palumbi
EAN
9788899725853
Pagine
192
Data
maggio 2017
Peso
354 grammi
COMMENTI DEI LETTORI A «Elogio della semplicità»
LIBRI AFFINI A «Elogio della semplicità»
ALTRI LIBRI DI «Padre Ubaldo Terrinoni»
-
5,00 €→ 4,75 €
ALTRI SUGGERIMENTI
LIBRI AFFINI DISPONIBILI USATI
REPARTI IN CUI È CONTENUTO «Elogio della semplicità»
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
laura il 22 agosto 2017 alle 11:27 ha scritto:
VERAMENTE ILLUMINANTE!
Catechista Raffaela Tardio il 22 agosto 2017 alle 21:30 ha scritto:
Testo che mi incuriosiva per il titolo . Leggendo quanto contenuto, non ho potuto che convincermi come l'esposizione semplice potesse essere compresa anche ad un laico. Un elogio della semplicità dell'animo che ha bisogno di essere continuamente rimessa sulla strada che porta a Cristo!
Ing. IGNAZIO TURRICIANO, ing.ignaziot@tiscali.it il 27 settembre 2017 alle 17:29 ha scritto:
Eccellente. Guida chiara e di grande messaggio evangelico. Indispensabile per la comprensione di come si dovrebbe essere cristiani.
Piero Vaccari il 12 giugno 2019 alle 15:30 ha scritto:
Unico, veramente utile per riflettere sulla "pazzia dei nostri tempi".