EAN 9788899515539
Il libro fa tesoro dell’esperienza accumulata negli anni dall’autore, degli articoli scritti e delle conferenze tenute sull’argomento, per inglobarli in un volume che compendia le riflessioni e le analisi maturate. L’intento è promuovere la compassione verso coloro che hanno compiuto questa scelta disperata e accompagnare il cordoglio di chi resta, promuovendo processi di guarigione.
Il suicidio è un viaggio senza ritorno che tarpa le ali alla speranza. Quanti lo compiono sono prigionieri di pensieri e sentimenti che li consumano e travolgono, sospingendoli alla scelta fatale. Con frequenza chi chiude il sipario non lascia trapelare le sue intenzioni e porta con sé nella tomba le proprie ragioni per rinunciare a lottare. Nnon si muore mai soli: si trascina con sé un po’ della vita dei propri cari e si lascia con loro un po’ della propria morte. Chi resta è tormentato da tanti “ma” e “se” che accompagnano il cammino tortuoso e travagliato del cordoglio e della lenta rinascita. L’autore ritrae fotografie dei paesaggi interiori di chi ha scelto di morire e dei superstiti, cogliendo frammenti toccanti degli abissi e dei misteri della natura umana.
AUTORE
ARNALDO PANGRAZZI, Camilliano, ha animato a Milwaukee (USA) due gruppi per superstiti di suicidi e per tentati suicidi e ha contribuito a diffondere in Italia e all’estero la metodologia dei gruppi di auto-mutuo aiuto nel lutto.
-
7,50 €→ 7,12 € -
12,00 €→ 11,40 € -
13,00 €→ 12,35 € -
17,00 €→ 16,15 € -
15,00 €→ 14,25 €
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
25,00 €→ 16,25 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-
-
25,00 €→ 16,25 € -
-
20,00 €→ 14,00 € -
-
-