EAN 9788897210443
Saint-Exupéry è dotato di una molteplicità culturale e letteraria che sorprende e avvince profondamente. Non a caso l’Editrice Santi Quaranta ha proposto ai suoi lettori Lettere a una giovane amica, opera ammiccante e trattenuta dove il grande scrittore francese usa l’arma cerimoniosa del fioretto; e Lettere a mia madre, testo spaziante e intenso, stratificato, dove l’Autore si muove dentro una temperie sorvegliata in cui emergono le convenzioni e un’educazione che profuma ancora di Belle Époque.
In queste Lettere intime Saint-Exupéry mette a nudo la sua anima innamorata, senza infingimenti, con una sincerità disarmante che lo rende caro al nostro cuore. Rivela la vera caratura del suo animo, i cerchi concentrici della sua umanità complessa ma luminosa. È mirabile questo suo breve epistolario con le amiche: epistolario vibrante che ha perso ogni cornice retorica e in cui rifulge un tipo di donna, alto e autentico insieme, senza gli offuscamenti dell’educazione borghese. E la sua lingua incisiva, realistica ma suggestiva, porta allo scoperto i capillari del sentimento e della coscienza.
Nelle Lettere agli amici, segnate da un’ironia balenante e piena di simpatia umana, si manifestano il cameratismo, la fraternità, il cuore buono di Saint-Exupéry: la seduzione del deserto del Sahara in lapidari e fascinosi appunti, la passione per il volo e per l’aereo che egli pilota con un atteggiamento brioso e perfino paterno, quasi fosse una creatura.
La lingua del celebre narratore francese segue come un sismografo l’accadere molteplice degli avvenimenti, scandaglia le cose e penetra le situazioni, ritraendo con levità e perspicacia i caratteri dei personaggi; si sofferma sulle oasi, sulle distese di sabbia percorse dai Mauri, con una scrittura premurosa, incalzante, perfino scanzonata, consegnando al lettore un’opera di straordinaria valenza e coinvolgimento.