EAN 9788895783291
È facile amare quelli che vivono lontano. Non sempre lo è amare quelli che ci vivono accanto. È più facile offrire un piatto di riso per saziare la fame di un bisognoso che confortare la solitudine e l'angoscia di uno che non si sente amato nel focolare che condividiamo con lui?. La provocazione è forte, dura, ma? non è nostra: sono le parole della stessa Madre Teresa. L'insegnamento della fondatrice delle Missionarie della Carità tocca un tema, molto semplice, profondo e attualissimo: prima di amare gli abitanti dell'India o dell'Africa, guardiamoci intorno e amiamo i nostri genitori, i nostri fratelli e sorelle, gli amici, i nostri vicini di casa, i colleghi di lavoro. E Madre Teresa ci insegna che è proprio questo il più grave problema dei paesi cosiddetti ricchi: la povertà di amore. Madre Teresa, che ha conosciuto le forme più estreme della povertà materiale, sa che la peggiore povertà è senza dubbio quella spirituale, ancor più dura e difficile da sconfiggere. È la grande povertà di noi occidentali, che viviamo l'uno accanto all'altro senza nemmeno parlarci, guardarci, senza un cenno di saluto, senza un sorriso. Una raccolta dei pensieri di Madre Teresa particolarmente diretta alle famiglie
-
-
-
5,00 €→ 4,75 € -
-
-
-
-
-
9,50 €→ 9,02 € -
-
-
-
-
5,00 €→ 4,75 € -
-
-
-
-
-
15,00 €→ 10,50 € -
-
-
-