Giovani e Vangelo
-In cammino verso il Sinodo 2018
Domenico Messina, Ignazio e Maria Fina Tabone, Maria Pina Fadale, Martin e Maria Milone, Paolo Curtaz, Tiago Gurgel, Adriana Sorci, Enza Maria Mortellaro.
EAN 9788894293760
Con scrittura scorrevole e taglio agile, dieci autori commentano i passi del Vangelo nei quali i giovani sono protagonisti e al contempo destinatari. Il volume, 68 pagine, brossurato e a colori, raccoglie gli scritti di: Domenico Messina, Maria Fina e Ignazio Tabone, Maria Pina Fadale, Maria e Martin Milone, Paolo Curtaz, Tiago Gurgel, Adriana Sorci, Enza Maria Mortellaro.
Presentazione
Caro/a giovane, che effetto ti fa sapere che nella Bibbia è scritta questa parola? Sei tu quel/lla giovane con cui Dio vuole stabilire qualcosa come un’Alleanza per far dimorare in te la sua Parola e farti essere così forte… si, così forte da vincere il maligno. Questo non è un libretto di psicologia sull’età dello sviluppo, nè un saggio di esegesi etc etc… tutte cose molto importanti, ma che lo spazio di lettura di questo libretto – opuscolo non ci consente di approfondire. Con molta semplicità e linguaggio diretto, ho chiesto ad alcuni amici di commentare, come lo sentivano più inerente con la propria vita e il proprio cuore, alcune pagine dei vangeli i cui protagonisti diretti e indiretti sono proprio dei “giovani” come te ! Insieme in cammino verso il Sinodo dei vescovi 2018, quando come persona principale sei chiamato/a ad essere proprio tu GIOVANE. don Giuseppe Calderone “Ho scritto a voi, giovani, perché siete forti, e la parola di Dio dimora in voi e avete vinto il maligno.” (1 Giovanni 2,14)