Per una reazione spirituale italiana
-La militanza letteraria di Giuliotti «il salvatico»
(Letteratura e impegno civile)Oscar Sanguinetti
EAN 9788893280921
Il volume è una introduzione storico-critica alla figura di Domenico Giuliotti, uno dei massimi poeti religiosi e polemisti cattolici intransigenti del Novecento, di cui riporta anche alcuni testi scelti. Il libro inaugura la collana Letteratura e impegno civile affidata Oscar Sanguinetti, il cui scopo è presentare figure e testi di letterati poco noti e più o meno emarginati dal mainstream perché considerati "conservatori" o "controcorrente" o perché poco affascinati dai paradigmi progressisti o poco ligi all'estetica demolitrice di ogni bellezza e di ogni morale che connota gli ultimi due secoli. Anti-pascolista, anti-dannunziano, anti-marinettiano, profondamente religioso e "anti-moderno" nelle idee civiche e politiche, poco amato dal mondo cattolico, poco amante della luce dei riflettori, quasi anacoreta, Giuliotti è un personaggio unico nel quadro della letteratura cattolica italiana del Novecento. Domenico Giuliotti (Greve in Chianti, Firenze, 1877-Ivi, 1956) è stato un poeta e un narratore toscano, conosciuto come "cattolico-belva" oppure "l'omo salvatico di Greve in Chianti", dal titolo di una delle sue opere più note, il Dizionario dell'omo salvatico, redatto con Giovanni Papini, di cui fu grande e perenne amico. Dopo una fase di ateismo, tornò alla fede cattolica e, da convertito, combatté ininterrotte "battaglie delle idee" sia in campo letterario sia in campo civile.
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
19,00 €→ 18,05 € -
-
-
-
-
-
-
24,80 €→ 23,56 € -
17,90 €→ 17,00 € -
15,90 €→ 15,10 € -
6,00 €→ 5,70 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
25,90 €→ 24,60 € -
24,80 €→ 23,56 € -
17,90 €→ 17,00 € -
15,90 €→ 15,10 € -
6,00 €→ 5,70 € -
18,00 €→ 17,10 € -
20,00 €→ 19,00 € -
25,90 €→ 24,60 € -
24,80 €→ 23,56 € -
17,90 €→ 17,00 € -
15,90 €→ 15,10 €
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-
-
-
-
-
6,50 €→ 4,55 € -
-