La piccola azione di Teresa di Lisieux
-Entrare nella misericordia di Dio
Jihad Maalouf
EAN 9788893181310
Il “più piccolo atto di puro amore” è la condizione di possibilità dell’agire teresiano. Esso è un lasciar fare, articolato principalmente sull’abbandono. La piccola azione è cristocentrica e storico-salvifica. Il cristocentrismo teresiano, pur essendo trinitario, si svela essenzialmente dossologico: per Cristo, con Cristo e in Cristo. Esso è globale e determina tre tipi particolari di schemi cristocentrici: topologico, evolutivo e paradossale. A ciascuno rispettivamente corrisponde circa uno schema storico-salvifico della piccola azione: riduzione-dilatazione, promessa-compimento e abbassamento-esaltazione. Questi schemi sono strutturati dalle undici leggi storico-salvifiche secondo le quali Teresa partecipa alla storia della salvezza dell’umanità. Quindi, la categoria della partecipazione è fondamentale. Quello che fa il legame fra le due dinamiche è l’agire morale della piccolezza. Le dinamiche sacramentale, teologale ed interpersonale ci aprono alla realtà esistenziale teresiana. Con un concetto largo della sacramentalità, l’azione teresiana è concepita come sacramento di piccolezza attraverso la testimonianza. La speranza forma il centro di gravità teologale di questa testimonianza; la fede e la carità costituiscono tutto il peso del suo contenuto. Si testimonia essenzialmente del dono di Dio in un’azione-incontro dove il volto gioca un ruolo importante e si manifesta come chiamata ed appello all’azione.
Note sull'autore
Jihad Maalouf è medico e ha studiato teologia e filosofia. Attualmente è insegnante e coordinatore del Diploma universitario della pastorale della salute all’Istituto superiore di scienze religiose dell’Università San Giuseppe di Beirut. Ha già pubblicato in francese: Mystique et Révélation. Entrer dans la danse de Dieu (L’Harmattan 2012), Écologie de l’amour et mystique de fluidité (L’Harmattan 2014), Interface. Essai sur le geste d’amour (L’Harmattan 2015), La santé qui vient. Une approche heideggérienne (Orizons 2016).
-
1,50 €→ 1,42 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
1,50 €→ 1,42 € -
-
-
-
-
-
-
-
Qui trovi riportati i commenti degli utenti di LibreriadelSanto.it, con il nome dell'utente e il voto (espresso da 1 a 5 stelline) che ha dato al prodotto.
I commenti compaiono ordinati per data di inserimento dal meno recente (in alto) al più recente (in basso).
Anna Morreale il 25 ottobre 2018 alle 16:33 ha scritto:
un libro molto interessante per chi ama la filosofia e la teologia ,che analizza dettagliatamente la storia teologica e missionaria di Santa Teresa di Lisieux ,un modo diverso di guardare ai suoi scritti con chiare delucidazioni filosofiche che permettono di comprendere piu efficacemente la dottrina teresiana